- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Mattioli
Novità polizze assicurative avvocati
Attraverso uno Schema di Decreto ministeriale, non ancora reso ufficiale, vengono introdotte rilevanti novità in tema di polizze assicurative degli avvocati – che di seguito si anticipano - in attuazione di quanto previsto dall'art. 5 DPR 137/2012 e dall'art. 12 Legge 247/2012. Copertura per...
Cassazione Notifica in cancelleria residuale
Nel giudizio in Cassazione, relativamente ai provvedimenti per i quali il cancelliere deve curare la comunicazione, è possibile procedere alla notificazione mediante deposito in cancelleria – sempre che il difensore non abbia eletto domicilio a Roma - solo quando né la trasmissione del biglietto di...
Sospensione pena anche per scippo
E’ costituzionalmente illegittima la disposizione dell’art. 656 comma 9 lett. a) c.p.p., nella parte in cui stabilisce che non può essere disposta la sospensione dell’esecuzione della pena nei confronti delle persone condannate per delitto di furto con strappo. Lo ha stabilito la Corte...
Mantenimento ridotto per poco Niente penale
La riduzione dell’assegno mensile di mantenimento da parte del marito separato, non denota automaticamente il patimento dello stato di bisogno da parte di moglie e figli – che in ogni caso va motivato – al punto da giustificarne la condanna penale per violazione degli obblighi di assistenza. Lo ha...
Protocollo cooperazione Cnf e Aba
Il 31 maggio 2016 è stato siglato a Roma il Protocollo di intesa tra il Consiglio nazionale forense e l’American Bar Association (ABA) – Section of international law., ossia la più vasta associazione al modo di avvocati, che conta ben 400 mila iscritti. Il Protocollo in questione, in vigore dal 31...