- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Notifica e certificato anagrafico
Quando la notifica dell’atto giudiziario è eseguita, ai sensi dell’art. 140 c.p.c., nel luogo indicato nell'atto da notificare, ivi si presume la dimora effettiva del destinatario. Sicché, ove questi intenda contestare la circostanza, ha l’onere di fornire la prova contraria, che di regola non può...
Adesione tardiva Contribuente scusato
Il contribuente, il sostituto ed il responsabile di imposta, ai sensi dell’art. 6 D.Lgs 472/1997, non sono punibili quando dimostrano che il mancato pagamento del tributo non sia stato eseguito per fatto esclusivamente addebitabile a terzi e denunciato all'autorità giudiziaria. Detta normativa non...
Noleggio e-book come libri cartacei
Il prestito dei libri digitali può dirsi equiparabile a quello dei libri cartacei. Ne consegue che la Direttiva 2006/115/CE sul diritto di noleggio, di prestito e su taluni aspetti del diritto di autore, trova applicazione anche in relazione ai prestiti di e-book da parte delle biblioteche...
Cartella Opposizione entro 30 giorni
In materia di violazione del codice della strada, l’opposizione - proposta dopo il 6 ottobre 2011, ovvero, data di entrata in vigore del D. Lgs. n. 150 del primo settembre 2011 – con cui si deduca l’illegittimità della cartella esattoriale per sanzione amministrativa, a ragione dell’omessa notifica...
Depenalizzazione Restano effetti civili
Anche se l’art. 12 del D.Lgs. 7/2016 ha depenalizzato il reato di ingiuria trasformandolo in illecito amministrativo, il danneggiato può continuare ad essere risarcito sul piano civile. Assoluzione per abolitio criminis non pienamente liberatoria D’altro canto non può trascurarsi che una sentenza...