- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Mattioli
Petitum sproporzionato Compenso tagliato
In sede di liquidazione degli onorari professionali a carico del cliente, al giudice, qualora venga ravvisata una manifesta sproporzione tra il petitum della domanda e l’effettivo valore della controversia, è riservato un generale potere discrezionale di...
Fisco in abitazione Legittimo
E’ legittimo l’accesso in una privata abitazione, effettuato dall'Ufficio finanziario per stabilirne la effettiva superficie – dunque se essa sia o meno da considerarsi di lusso – ai fini della revoca dell’agevolazione prima casa. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria,...
Legittima lite temeraria alla controparte
Non è costituzionalmente illegittimo il pagamento alla controparte – anziché all'Erario – della penale per lite temeraria, in base alla disposizione introdotta con Legge 69 del 2009. Maggiore efficacia deterrente Detto intervento legislativo è, difatti, plausibilmente ricollegato all'obiettivo di...
Possesso contante non giustifica riciclaggio
Il mero possesso di un’ingente somma di denaro non può giustificare ex sé, in assenza di qualsiasi riscontro investigativo, l’elevazione di un’imputazione di riciclaggio, senza che sia in alcun modo verificata l’esistenza di un delitto presupposto, o anche solo l’esistenza di relazioni tra...
Sequestro beni amministratore legittimo
Quando si procede per reati tributari commessi dal legale rappresentante di una società, è legittimo il sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente dei beni personali del rappresentante medesimo, qualora sia impossibile reperire il profitto del reato ed il soggetto stesso non abbia...