- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Eleonora Mattioli
Sequestro alla parente illegittimo
E’ illegittimo il sequestro preventivo disposto nei confronti di una parente, se non venga spiegato come la stessa abbia concretamente agito per consentire ai coniugi ritenuti colpevoli di sottrarsi al pagamento delle imposte. A chiarirlo, la Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo...
Presidenza Ucpi Migliucci confermato
Al termine del XVI Congresso dell’Unione delle Camere penali, tenutosi a Bologna dal 30 settembre al 2 ottobre 2016, Beniamino Migliucci è stato confermato Presidente dell’Ucpi per il biennio 2016 – 2018. A Giovanni Flora, già componente della giunta 2014 – 2016, l’incarico di vicepresidente.
Avvocato malato Udienza rinviata
Il difensore impedito a causa di serie ragioni di salute o di altro evento non prevedibile o evitabile, non ha l’onere di nominare un sostituto processuale o di indicare le ragioni dell’omessa nomina. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite...
Corte Costituzionale No alla vicedirigenza
La Corte Costituzionale ha definitivamente detto no alla vicedirigenza nella p.a., respingendo la questione posta dal Consiglio di Stato circa la legittimità costituzionale della Legge 135/2012 di conversione del D.l. 95/2012 ( c.d. “spending review”) che ha abrogato l’art. 17 bis comma 1 D.Lgs....
Bimbo da due mamme Nascita trascrivibile
E’ trascrivibile in Italia l’atto di nascita di un bambino nato in Spagna da due madri, mediante procreazione medicalmente assistita. E’ ciò, sia perché la legge dell’altro paese lo consente, sia perché la regola secondo cui “è madre colei che ha partorito” di cui all'art. 269 c.c. non costituisce...