redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

51° Congresso nazionale notariato

Nella propria relazione di apertura al 51° Congresso nazionale Notariato – Verona 27/29 ottobre 2016 – il Presidente del Consiglio nazionale del Notariato Salvatore Lombardo, ha evidenziato alcuni dati relativi ad una professione che sta cambiando e che, al pari di altre, risente della...


In Comune Ammessi accordi mantenimento

Il Consiglio di Stato, terza sezione, è stato nella specie chiamato a decidere in ordine alla portata ed estensione del nuovo istituto, introdotto con Legge 162/2014 art. 12, che consente la separazione personale tra i coniugi e lo scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio avanti...


Prescrizione interrotta con Pvc

Il Processo verbale di contestazione, in sede di controlli fiscali da parte della Guardia di finanza, è idoneo ad interrompere la prescrizione. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, terza sezione penale, accogliendo il ricorso del Procuratore della Repubblica avverso la pronuncia di non...


Imposta registro Omi mere presunzioni

Ai fini dell’imposta di registro, le stime dell’ OMI, quali meri valori presuntivi indiziari, non sono idonee da sole a fondare il differente accertamento del valore effettuato dall'Ufficio finanziario. E’ necessario, infatti, perché siano considerate ragionevolmente attendibili, che le stesse siano...


Decesso da monossido Tecnico caldaia responsabile

Precedente garante risponde Se il successivo non rimuove pericolo In tema di responsabilità per un evento che si aveva l’obbligo di evitare, per escludere, nel caso di successione di garanti, la responsabilità di uno dei precedenti garanti che abbia violato norme precauzionali, non è sufficiente...