redattore profile

Eleonora Mattioli

Eleonora Mattioli, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia, è avvocato iscritto dal 2012 presso l’Albo dell’Ordine di Perugia. Ha esperienza in materia di Diritto Civile, Diritto del Lavoro e Diritto Amministrativo, con specializzazione nel settore del Diritto Sanitario e responsabilità medica. 

Ha inoltre realizzato e realizza tutt’ora, attività di docenza in materia di Diritto Amministrativo. 

A partire dal 2009 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la rivista di informazione giuridica www.telediritto.it, 

Da gennaio 2015 collabora, in qualità di redattore esterno, alla stesura di articoli in materie giuridiche, per la Testata giornalistica Edotto.

Attore parzialmente vittorioso Niente spese

L’attore parzialmente vittorioso sull’unica domanda proposta, nonostante l’esistenza di una soccombenza a suo carico per la parte di domanda rigettata e dunque di una soccombenza reciproca, non può mai essere condannato, neppure parzialmente, alle spese. A meno che egli non abbia rifiutato l’offerta...


Orlando su tirocini uffici giudiziari

Il Ministro della giustizia Andrea Orlando, nel corso del question time alla Camera del 19 ottobre 2016, risponde all'interrogazione dell’On. De Girolamo, relativa alle misure in favore dei tirocinanti che svolgono servizio presso l’amministrazione giudiziaria dal 2012. Nel 2015 Borse di studio e...


False fatture Sequestro emittente circoscritto

In materia di emissione di fatture per operazioni inesistenti, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, non può essere disposto sui beni dell’emittente per il valore corrispondente al profitto conseguito dall’utilizzatore delle...


Convivenza blocca espulsione

La convivenza di uno straniero con una cittadina italiana, riconosciuta con “contratto di convivenza” di cui alla recente Legge n. 76/2016, è ostativa all’espulsione dello straniero medesimo, a titolo di misura alternativa alla detenzione. E detta causa ostativa deve essere valutata se sussistente o...


Divieto bed and breakfast da trascrivere

La clausola di Regolamento condominiale che vieta ai condomini di destinare le singole unità a bed and breakfast, pensioni o affittacamere – traducendosi in una limitazione ai loro poteri e facoltà sulle parti di esclusiva proprietà – per avere efficacia nei confronti degli aventi causa a titolo...