- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Eleonora Mattioli
Giudicato penale e adeguamento alle sentenze Edu. Incidente di esecuzione in via eccezionale
Lo strumento per adeguare l’ordinamento interno ad una decisione definitiva della Corte Edu – in materia di esecuzione del giudicato penale - va individuato, in via principale, nella revisione introdotta dalla sentenza additiva della Corte Costituzionale n. 113/2011, applicabile sia nelle ipotesi di...
Edificazione in zona vincolata. Annullamento concessione, non è vizio occulto
Se l’annullamento di una concessione edilizia in autotutela, da parte del Comune, è stato determinato dalla mancata previa adozione, nel terreno, di un piano particolareggiato di iniziativa pubblica o privata (necessario per il rilascio del titolo edilizio medesimo, nell’ambito territoriale “Zona...
Docente cancellato dalle graduatorie, può essere reinserito
La trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento (ex art. 1 comma 605 Legge 296/2006), non ha determinato l’abrogazione per incompatibilità dell’art. 1 comma 1 bis D.l. n. 97/2004 convertito in Legge n. 143/2004, nella parte in cui prevede che, a domanda, il docente...
Mancata attivazione corsi di recupero, non esclude la bocciatura
La valutazione di legittimità del giudizio di non ammissione dell’alunno alla classe superiore, deve essere condotta avendo esclusivo riguardo agli elementi che denotano, alla conclusione dell’anno...
Avvocati dello Stato. Per la Consulta, riduzione onorari legittima
Respinte tutte le censure dei Tribunali amministrativi La Consulta, ha respinto una ad una – dichiarandole in parte inammissibili ed in parte infondate – tutte le questioni di illegittimità costituzionale sollevate dal Tar Calabria, Tar Puglia, Tar Molise, Tar Campania, Trga di Trento, in relazione...