- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum
- 30-04-2025: Assicurati Inail convocati fuori residenza: aggiornate le diarie 2025
- 30-04-2025: Esenzioni fiscali e aiuti di Stato: chiarimenti dalla Corte UE

Eleonora Mattioli
Giudicato penale e adeguamento alle sentenze Edu. Incidente di esecuzione in via eccezionale
Lo strumento per adeguare l’ordinamento interno ad una decisione definitiva della Corte Edu – in materia di esecuzione del giudicato penale - va individuato, in via principale, nella revisione introdotta dalla sentenza additiva della Corte Costituzionale n. 113/2011, applicabile sia nelle ipotesi di...
Edificazione in zona vincolata. Annullamento concessione, non è vizio occulto
Se l’annullamento di una concessione edilizia in autotutela, da parte del Comune, è stato determinato dalla mancata previa adozione, nel terreno, di un piano particolareggiato di iniziativa pubblica o privata (necessario per il rilascio del titolo edilizio medesimo, nell’ambito territoriale “Zona...
Docente cancellato dalle graduatorie, può essere reinserito
La trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento (ex art. 1 comma 605 Legge 296/2006), non ha determinato l’abrogazione per incompatibilità dell’art. 1 comma 1 bis D.l. n. 97/2004 convertito in Legge n. 143/2004, nella parte in cui prevede che, a domanda, il docente...
Mancata attivazione corsi di recupero, non esclude la bocciatura
La valutazione di legittimità del giudizio di non ammissione dell’alunno alla classe superiore, deve essere condotta avendo esclusivo riguardo agli elementi che denotano, alla conclusione dell’anno...
Avvocati dello Stato. Per la Consulta, riduzione onorari legittima
Respinte tutte le censure dei Tribunali amministrativi La Consulta, ha respinto una ad una – dichiarandole in parte inammissibili ed in parte infondate – tutte le questioni di illegittimità costituzionale sollevate dal Tar Calabria, Tar Puglia, Tar Molise, Tar Campania, Trga di Trento, in relazione...