- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Obbligo di repêchage, tutele maggiori per i disabili
Il lavoratore divenuto disabile e che si sia dichiarato inidoneo a esercitare le mansioni assegnate, ha il diritto a essere integrato in un altro posto per il quale ha le competenze, le capacità e le disponibilità richieste.
Polizze speciali INAIL, richieste di pagamento in arrivo
In arrivo le richieste di pagamento per il premio speciale unitario. Entro il 16 febbraio 2022, invece, va versato il premio ordinario.
Riforma degli ammortizzatori sociali 2022, aspetti contributivi
Tutti i datori di lavoro sono tenuti al versamento dei contributi per finanziare gli ammortizzatori sociali, di cui sono destinatari i lavoratori assunti con contratto di apprendistato di qualsiasi tipologia e i lavoratori a domicilio.
Formare per assumere, il nuovo bando per la Regione Lombardia
Via libera al nuovo bando per la Regione Lombardia “Formare per Assumere”. Possono presentare domanda di contributo i datori di lavoro che assumono persone prive di impiego da almeno 30 giorni.
CU 2022, online i software per la compilazione e controllo
È disponibile, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il software utile per compilare e controllare la Certificazione Unica 2022. Si ricorda che la CU 2022 deve essere trasmessa sia all’AdE sia ai contribuenti, entro il 16 marzo 2022.