- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Settore sportivo, sospensione dal versamento dei contributi INPS
I contributi INPS sospesi, dal 1° dicembre 2021 al 31 dicembre 2021, per gli organismi sportivi a causa del Coronavirus, dovranno essere versati senza applicazione di sanzioni e di interessi, in 9 rate mensili a decorrere dal 31 marzo 2022.
Agevolazioni contributive, proroga fino al 30 giugno 2022
Proroga, fino al 30 giugno 2022, delle misure agevolative volte all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il 30esimo anno di età e di donne svantaggiate, nonché al mantenimento dell’occupazione nelle Regioni del Mezzogiorno.
VE.R.A. e certificazione debiti contributivi: richieste online
Disponibile, dal 24 gennaio 2022, il servizio online VE.RA. per la richiesta del certificato unico dei debiti contributivi per la composizione delle crisi d'impresa.
Erogazione emolumenti in anni successivi, tassazione ordinaria se fisiologico
Laddove la corresponsione degli emolumenti in un periodo d’imposta successivo è “fisiologica” rispetto ai tempi tecnici per la loro erogazione, la tassazione separata non trova applicazione.
Braccianti agricoli, compilazione degli elenchi nominativi per il 2021
C’è tempo fino al 25 febbraio 2022 per trasmettere telematicamente all’INPS la dichiarazione di calamità che consente ai braccianti agricoli di poter usufruire del beneficio previdenziale (cd. “trascinamento delle giornate”).