- 22-10-2025: CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025
- 22-10-2025: Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo
- 22-10-2025: CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025
- 22-10-2025: Scuole materne Fism. Unisalute e modifiche al Ccnl
- 22-10-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 22-10-2025: Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente
- 22-10-2025: Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
- 22-10-2025: Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ
- 22-10-2025: Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza
- 22-10-2025: Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
- 22-10-2025: Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
- 22-10-2025: Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
- 22-10-2025: La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
- 22-10-2025: Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Aziende agricole, sgravi contributivi per il mese di novembre 2020
Sgravio contributivo, per il mese di novembre e dicembre per le imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Inclusi anche agli imprenditori agricoli professionali, ai coltivatori diretti, ai mezzadri e ai coloni.
Decreto Ristori-bis, modalità di sospensione dei contributi INPS
L'INPS ha rilasciato il codice di autorizzazione "4X"da assegnare alle imprese che svolgono come attività prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO riportati nell'Allegato 1 e 2 al D.L. n. 149/2020 (cd. “Decreto Ristori-bis”).
Confprofessioni e Edipro, piano anti-Covid
Confprofessioni e Edipro stanno promuovendo un programma di welfare professionale, che consiste: dalla campagna per le vaccinazioni antinfluenzali gratuite - in ottica soprattutto di prevenzione Covid - ai contributi per la didattica a distanza e il baby sitting.
Sospensione contributi INPS, le novità del “Decreto Ristori-bis”
Sospeso, per il mese di novembre 2020, il versamento dei contributi previdenizali e assistenziali per i datori di lavoro operanti in una delle attività descritte all'Allegato 1 del D.L. n. 149/2020 (cd. "Decreto Ristori-bis).
Lavoro agile, procedura semplificata fino al 31 gennaio 2021
Possibile utilizzare lo smart working in modalità semplificata fino alla fine dello stato di emergenza nazionale, ossia fino al 31 gennaio 2021.