redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dal Destinazione Italia spazio ad imprese giovanili e femminili

Tra le varie misure presenti nel Dl “Destinazione Italia” - n. 145/2013 – giunto a conclusione dell'iter parlamentare di conversione in legge, prendono forma le disposizioni dedicate a dare impulso ad alcuni settori all'attività imprenditoriale. Oltre a disporre l'utilizzo anche per il 2014 della compensazione tra crediti PA e cartelle esattoriali, si prevede: il sostegno per la creazione di micro e piccole imprese da parte di giovani o donne; l'istituzione di un credito d'imposta a favore delle...

Sostegno alle imprese per acquisire beni strumentali con la Sabatini-bis

Boccata di ossigeno in arrivo per le Pmi, di tutto lo Stato, che intendono investire, anche attraverso leasing finanziario, in macchinari, impianti ed attrezzature o anche in hardware, software e tecnologie digitali. Previsto dal decreto Mise/Mef del 27 novembre 2013, un contributo in favore delle imprese che copre parte degli interessi sui finanziamenti bancari. Istruzioni per partecipare all'erogazione degli aiuti sono forniti con circolare Mise del 10 febbraio 2014. Domande dal 31 marzo.

Sostegno alle imprese per acquisire beni strumentali con la Sabatini-bis

Boccata di ossigeno in arrivo per le Pmi, di tutto lo Stato, che intendono investire, anche attraverso leasing finanziario, in macchinari, impianti ed attrezzature o anche in hardware, software e tecnologie digitali. Previsto dal decreto Mise/Mef del 27 novembre 2013, un contributo in favore delle imprese che copre parte degli interessi sui finanziamenti bancari. Istruzioni per partecipare all'erogazione degli aiuti sono forniti con circolare Mise del 10 febbraio 2014. Domande dal 31 marzo.

Cinque per mille: pagamenti per gli anni dal 2007 al 2011

Il ministero del Lavoro avvisa, in data 25 febbraio 2014, che è stato pubblicato l'elenco delle disposizioni di pagamento per gli anni finanziari dal 2007 al 2011, relativamente alla quota del cinque per mille. Si specifica che si tratta di pagamenti effettuati entro il 13 dicembre 2013, per mandati non andati a buon fine in precedenti ordini di pagamento.

Nuovo ccnl colf: può essere spostato il riposo domenicale

I collaboratori domestici hanno un nuovo contratto di lavoro. Il 20 febbraio 2014, presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato ratificato il nuovo accordo, con effetto dal 1° luglio 2013 fino al 31 dicembre 2016. Tra le novità di rilievo si segnala la possibilità, per il datore di lavoro che ha alle dipendenze badanti per l'assistenza di persone non autosufficienti, di sostituirli, solo durante i periodi di riposo previsti, con altro collaboratore, pagando prezzi...