- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bando RESTART cratere sismico aquilano. Chiuso lo sportello
Chiuso lo sportello per la presentazione delle domande del bando RESTART del cratere aquilano; rimane aperto per il comune dell’Aquila. A seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie destinate all’intervento, il MiSE ha disposto la chiusura dal 7 febbraio.
Fiducia per Dl semplificazioni. Mini Ires per no profit e rottamazione-ter
Con il voto favorevole della Camera dei Deputati – 310 sì e 245 no – è giunta l’approvazione, con fiducia, del Ddl di conversione del DL n. 135/2018, decreto semplificazioni. Il testo è il medesimo di quello uscito dal Senato.
RdC. Dall’Inps il manuale d’uso
Per aiutare i cittadini ad orientarsi nella richiesta del Reddito di Cittadinanza l’Inps ha pubblicato un manuale d’uso. Con il Dl n. 4/2019 è stato introdotto il Reddito di Cittadinanza, consistente in un sostegno per famiglie in condizioni disagiate.
Sisma Catania. Sospensione per versamenti e adempimenti tributari
Il Mef provvede a sospendere i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari per i contribuenti che, alla data del 26 dicembre 2018, avevano la residenza nei territori in provincia di Catania colpiti dal sisma. La sospensione è contenuta nel decreto Mef del 25 gennaio 2019.
Edilizia artigianato: welfare contrattuale
In data 31 gennaio 2019 Anaepa-Confartigianato edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai edilizia e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno sottoscritto un verbale di accordo inerente nuove forme di welfare contrattuale per i dipendenti delle imprese artigiane edili e delle piccole e medie imprese industriali dell’edilizia ed affini. Fondo sanitario: per operai, dal 1° gennaio 2019 il contributo, a carico del datore di lavoro, da versare su un minimo di 120 ore per il tramite della Cassa Edile o Edilcasse, è fissato nello 0,60% delle voci retributive di minimo, contingenza, edr, its. Per gli impiegati, dal 1° gennaio 2019 la contribuzione, a carico delle imprese, è fissata nello 0,26% delle voci retributive di minimo, contingenza, edr e premio di produzione.