redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

D.M. n. 136/2000 - Studi di prefattibilità, fattibilità e programmi di assistenza tecnica collegati ad investimenti all'estero in paesi extra UE

Beneficiari: Imprese italiane, nonché loro consorzi e associazioni. Sono ammesse con priorità  le richieste delle PMI, comprese quelle agricole; inoltre, in secondo luogo, sono ammesse con priorità le richieste delle imprese in possesso di certificazione di qualità del prodotto o dell’azienda. Localizzazione: I programmi devono essere realizzati in...

Immobili: la manovra d’estate aggrava gli oneri di notai e contribuenti per compravendite ed affitti

Obbligatori dal 1° luglio scorso, il rivisto modello 69 e il nuovo schema di comunicazione dei dati catastali (CDC), appositamente studiati per intercettare l’esistenza di immobili non esistenti per il catasto, impongono più attenzione nei rogiti notarili e introducono un nuovo adempimento in caso di registrazione di contratti di locazione od affitto e loro trascorsi.

L.R. 1/08 – VENETO – Contributi per le certificazioni etico-sociali

Spese ammissibili: - consulenze per implementazione del sistema di gestione; - il rilascio di una delle seguenti certificazioni: SA8000 o OHSAS 18001 o Registrazione Emas;- le attività di formazione del personale connesse all'ottenimento della suddetta certificazione. Limite massimo di spesa: € 15.000,00

Fondo Regionale di Garanzia GEPAFIN – Pacchetto crisi – Garanzie su finanziamenti

Tipologia intervento: garanzie su rischio di insolvenza per fidi bancari a breve e garanzia su rischio di insolvenza per finanziamenti a medio-lungo termine per consolidamento passività. Soggetti beneficiari: PMI di tutti i settori economici con sede legale e operativa in Umbria.Scadenza: termini aperti

Contributi per l'ecoinnovazione

Gli interventi devono essere finalizzati a: 1. Riduzione e/o Trattamento emissioni in atmosfera; 2. Riduzione e/o Trattamento acque reflue; 2.1 Riduzione/Abbattimento sostanze inquinanti prodotte; 2.2 Riduzione consumi di acqua; 3. Riduzione e/o Trattamento rifiuti – Rimozione amianto; 3.1 Riutilizzo/Riduzione degli scarti di processo; 3.2 Rimozione amianto; 4. Riduzione emissioni...