- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Le modifiche all’imposta di bollo (Prima parte)
L’imposta di bollo è sicuramente una delle imposte più antiche che resiste al cambiamento dei tempi anche se risulta, per alcuni versi, adeguata alla tecnologia. Rientra nel comparto delle altre imposte indirette ed esprime la capacità economica di un soggetto in quanto misura i trasferimenti e il consumo della ricchezza.
Applicazione degli ISA
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale, ISA, sono i nuovi indicatori statistici introdotti dall’Agenzia delle Entrate che sostituiscono i precedenti studi di settore. Tali indicatori forniscono una serie di valori attraverso i quali è possibile controllare la coerenza e la normalità della gestione dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo.
Controllo delle nuove partite Iva con elementi di rischio
Può accadere che la richiesta di attribuzione del numero di partita IVA sia finalizzata alla costruzione di truffe o frodi. I controlli del Fisco
Tassazione dei dividendi delle persone fisiche non imprenditori
Dal 2018 è cambiata la tassazione di partecipazioni da parte delle persone fisiche in società di persone e società di capitali. Applicato un regime transitorio per le distribuzioni di utili.
Modello Unico PF: novità nella compilazione del quadro Familiari a carico
L’istituito assegno unico e universale per i figli a carico incide sia sulla compilazione del quadro dei familiari a carico presente nel modello unico PF che sulla determinazione dell’importo spettante.