- 30-06-2025: Dimissioni telematiche
- 30-06-2025: Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
- 30-06-2025: Versamenti delle imposte del 30 giugno
- 30-06-2025: Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025
- 30-06-2025: Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio
- 30-06-2025: Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali
- 30-06-2025: Controlli fiscali: autorizzazione specifica se è opposto il segreto professionale
- 30-06-2025: WhatsApp e mail validi per comunicare il licenziamento
- 30-06-2025: Nuove regole sul riporto delle perdite infragruppo
- 30-06-2025: Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito
- 30-06-2025: Antiriciclaggio avvocati: guida aggiornata sugli obblighi
- 30-06-2025: Split Payment: dal 1° luglio 2025 escluse le quotate. Precisazione
- 30-06-2025: Decreto Sicurezza 2025: analisi della Corte di Cassazione
- 30-06-2025: Cessione quinto della pensione: nuova modalità per CRO/TRN dal 1° agosto 2025
Procedimento di notifica di Edotto
Contenuti diffamatori
Le opinioni veritiere derivanti da un'esperienza personale (come potrebbe essere un giudizio negativo) non devono essere considerate diffamatorie. Prima di intraprendere un'accusa, reclamo o querela devono essere considerati attentamente i fatti e chiedere un'eventuale parere legale. Anche i caso di contenuti diffamatori non possiamo essere ritenuti responsabili. Tutti i dati personali forniti dall'Utente saranno usati in accordo con la nostra Policy di privacy. Qualsiasi informazione falsa, ingannevole o imprecisa a noi fornita può dar luogo a responsabilità sia civili che penali. Chiunque voglia notificare una presunta dichiarazione diffamatoria contenuta nel sito web, non deve esitare a contattare Edotto.
Infrazione diritti di proprietà intellettuale
Chiunque ritiene che il contenuto sia stato utilizzato contro i propri diritti di proprietà intellettuale, non deve esitare a contattare Edotto. Edotto si riserva il diritto di verificare le informazioni sull'Utente al fine di avere dei chiarimenti. Qualsiasi informazione falsa, ingannevole o imprecisa a noi fornita può dar luogo a responsabilità sia civili che penali.