Professionisti

Brevi

10/03/2009 Il Consiglio nazionale forense ha organizzato, a Roma, dal 19 al 21 marzo, il IV Congresso di aggiornamento sui temi: le azioni collettive, il ricorso per Cassazione, il testamento biologico, la riforma del processo penale.
ProfessionistiAvvocati

“Più spazio nelle società quotate”

10/03/2009 Alla vigilia del I Congresso dell’Albo unico della professione economico-contabile, Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, presenta la strategia della sua categoria. Siciliotti rinnova l’entusiasmo per la scelta dell’Albo unico, definendola “un’operazione giusta” anche se resta qualche incomprensione. Il Presidente ha, inoltre, dichiarato che non aveva senso continuare ad alimentare due categorie molto simili per percorso formativo e competenze; mentre, era...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Il segreto professionale non tutela contro la falsa deposizione

10/03/2009 La Cassazione, con sentenza n. 9866 del 4 marzo 2009, ha accolto il reclamo avanzato dalla Corte d'appello di Milano contro l'assoluzione dall'accusa di falsa testimonianza di un avvocato che, chiamato a testimoniare in un processo civile, aveva mentito per difendere una cliente, invece di astenersi. I giudici di merito avevano archiviato le accuse in quanto il professionista non era stato avvisato dal giudice della sua facoltà di astenersi; tuttavia, per i giudici di legittimità, “l'esimente di...
Diritto PenaleDirittoAvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Il segreto professionale non tutela contro la falsa deposizione

10/03/2009 La Cassazione, con sentenza n. 9866 del 4 marzo 2009, ha accolto il reclamo avanzato dalla Corte d'appello di Milano contro l'assoluzione dall'accusa di falsa testimonianza di un avvocato che, chiamato a testimoniare in un processo civile, aveva mentito per difendere una cliente, invece di astenersi. I giudici di merito avevano archiviato le accuse in quanto il professionista non era stato avvisato dal giudice della sua facoltà di astenersi; tuttavia, per i giudici di legittimità, “l'esimente di...
ProfessionistiResponsabilità del professionista

A Lucca il primo Punto Cliente

10/03/2009 Uno sportello, a Lucca, dedicato ai consulenti del lavoro per valersi dei servizi Inps. Il primo ad avviare il progetto pilota voluto dal Consiglio dell’Ordine e dall’Istituto di previdenza. Il “Punto Cliente” renderà al professionista questi servizi (con possibilità di implementazioni, in ragione di nuove esigenze degli utenti): iscrizioni e variazioni anagrafiche e contributive; gestione ricicli e note di rettifica; informativa recupero crediti/cartelle esattoriali; ricezione di istanze o...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Dall'avvocatura un no compatto ai nuovi filtri in Cassazione

09/03/2009 L'avvocatura è contraria alla norma prevista dal progetto di legge di riforma del processo civile approvato mercoledì scorso dal Senato sul filtro in Cassazione. Il Cnf ne contesta i criteri mentre l'Oua ha annunciato una battaglia che partirà con una manifestazione organizzata per il prossimo 13 marzo a Roma.
ProfessionistiAvvocati

Notai e avvocati facciano proposte

07/03/2009 Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili (Cndcec), preso atto delle riserve espresse dagli avvocati e dai notai sul progetto di legge sulle Società tra professionisti (S.L.P.), auspica che l'iniziativa di Alfano per una riforma del comparto delle professioni economico giuridiche non vada sprecata. Le due categorie professionali vengono quindi invitate ad avanzare proposte e modifiche.
ProfessionistiAvvocatiCommercialisti ed esperti contabiliNotai

A Torino da mercoledì il congresso dell’Albo unico

07/03/2009 Sta per partire il I Congresso di commercialisti e ragionieri confluiti nell’Albo unico. L’evento si terrà a Torino, al Lingotto, da mercoledì a venerdì, e prevede la presenza di circa 2mila professionisti. L’occasione servirà per fare il punto del cammino finora percorso e per delineare i passaggi futuri. Il tema maggiormente dibattuto, in quanto ancora non definito, è quello delle Casse di previdenza. Anche se si ipotizza una fusione dei due Enti, resta ancora da definire a quale si dovranno...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliCasse di previdenza

Incognita bonus famiglia

06/03/2009 E’ allarme Ancl (Associazione nazionale consulenti del lavoro) sulle mancate istruzioni circa i tempi e le modalità di recupero del bonus straordinario per le famiglie, richiesto in dipendenza del numero di componenti il nucleo familiare e del reddito complessivo. I sostituti d’imposta, tenuti al nuovo adempimento ma non remunerati nella relativa operazione, prendono il rischio di vanificare il ruolo, rendendo necessario il ricorso diretto all’Amministrazione finanziaria per i rimborsi non...
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroImposte e Contributi

Notai, Lecco

06/03/2009 Il Consiglio Notarile di Como e Lecco, con l'associazione “Il Trust in Italia” e con “”La Nostra Famiglia” ha organizzato un convegno che si terrà il 26 marzo prossimo, presso la sala della Camera di commercio di Lecco, sul tema “Trust in favore dei soggetti deboli”. L'incontro è organizzato in sostegno delle famiglie dei disabili e mira a proporre una soluzione al problema del sostegno economico e dell'alloggio dei disabili.
NotaiProfessionisti