Professionisti

Cpgt in attesa dei membri laici

03/03/2009 L'associazione magistrati tributari invita i presidenti di Camera e Senato ad eleggere i quattro componenti “laici” del Consiglio di presidenza per permettere, così, l'insediamento del nuovo collegio della giustizia tributaria, eletto a novembre ma, nei fatti, fermo per la mancanza dei componenti di nomina parlamentare. L'associazione dei magistrati tributari spiega, infatti, che il ritardo nell'adempimento delle procedure di nomina si traduce in un impedimento al funzionamento dell'organo...
FiscoProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Studi di settore in fase di restyling

03/03/2009 Entro la fine di marzo, Agenzia fiscale e Sose metteranno a punto i correttivi sui nuovi coefficienti per l’applicazione degli studi di settore per l’anno 2009, applicabili sulle dichiarazioni dei redditi di prossima scadenza. Uno studio della Commissione esperti della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, che ha coinvolto nelle risposte ad un questionario ben 5400 professionisti, ha indotto la presidente Marina Calderone a chiedere un “taglio” netto allo strumento d’accertamento, che deve...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

In studio anche i soci di capitale

03/03/2009 Nel progetto di legge consegnato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili al ministro Alfano – che segue le proposte inviate al Guardasigilli dagli avvocati - è contenuto un disegno di riforma del comparto professionale. Che prende il nome di Società di Lavoro Professionale (SLP). Si tratta di una parte della più organica riforma cui la categoria si avvia sotto la guida del presidente Claudio Siciliotti. Anche i consulenti del lavoro hanno la loro riforma...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Accordo fatto: addio al Bersani

02/03/2009 Nel testo di riforma sull'ordinamento forense, messo a punto dal Cnf in concerto con le anime dell'avvocatura, viene messa la parola fine, l'abolizione cioè, al decreto Bersani. Il presidente della commissione giustizia del Senato, Filippo Berselli, ha confermato che entro marzo-aprile la riforma dell'ordinamento forense verrà finalmente approvata. Il testo dell'emendamento, infatti, avrebbe già ricevuto l'assenso della maggioranza. Per Berselli, risulta in particolar modo “gradita” l'ipotesi di...
ProfessionistiAvvocati

Deontologia, prove tecniche per un codice unico europeo

02/03/2009 L'Italia, insieme alla Francia e alla Spagna, ha preparato una bozza di principi uniformi giocando in anticipo sulla “direttiva servizi” dell'Unione europea 2006/123, che impone agli avvocati europei di dotarsi di un codice deontologico comune entro il 2011. Aldo Bulgarelli, coordinatore della commissione affari internazionali del Consiglio nazionale forense, spiega che il codice deontologico comune è finalizzato ad evitare tutti gli equivoci e le distorsioni che, nella trattazione di una causa...
Diritto InternazionaleDirittoProfessionistiAvvocati

Avvocati, il ritorno alle tariffe

28/02/2009 Il plenum del Cnf ha approvato il testo di modifica dell'ordinamento professionale elaborato a seguito di un'intensa attività di proposta e coordinamento. Il testo sarà consegnato al Guardasigilli Angelino Alfano, con l'auspicio che possa presto trovare l'approvazione in Parlamento, nell'ambito della più ampia riforma della giustizia. Nel dettaglio: sono ammesse le società tra avvocati, anche di natura multidisciplinare. Per fregiarsi del titolo di specialista, l'avvocato dovrà seguire scuole...
AvvocatiProfessionistiResponsabilità del professionista

Un doppio giudizio dai revisori

27/02/2009 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha approvato il nuovo principio di revisione 001 del 26/2/09, elaborato insieme a Consob e Assirevi, che interviene in merito al paragrafo finale del revisore sulla coerenza della relazione sulla gestione rispetto al bilancio (con il bilancio d’esercizio e, se redatto, con il bilancio consolidato). In sintesi, il revisore deve manifestare il proprio giudizio di coerenza con o senza rilievi, avverso o impossibile da esprimere....
BilancioFiscoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

E il Dl sulle intercettazioni slitta alla fine di marzo

27/02/2009 Pdl e Lega sono concordi nel far slittare a fine marzo il Dl sulle intercettazioni; previste correzioni sul divieto assoluto di pubblicare gli atti di indagine non più coperti dal segreto e sul requisito dei gravi indizi di colpevolezza per far scattare le intercettazioni stesse. L'autore dell'articolo, Neppi Modona, opera un'analisi sulle recenti riforme varate dal Governo in materia di giustizia penale. Secondo il giornalista, la raffica di riforme che ha coinvolto il processo penale con lo...
ProfessionistiAvvocatiDiritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarie

Riforma avvocati, Cnf vs Bersani

26/02/2009 Il Consiglio nazionale forense ha inviato, ieri, alla Commissione consultiva per la riforma dell'ordinamento, un testo che prevede il ritorno ai minimi tariffari obbligatori per gli avvocati. Vengono così, abrogate, le disposizioni di cui all'art. 2 del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223 così come modificate dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, legge Bersani. Il testo costituisce la versione definitiva della riforma dell'ordinamento forense per come approvata dall'organo nazionale dopo l'accordo...
Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocati

La Ctu non è per tutti

26/02/2009 L’informativa n. 7/2009 che il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – Claudio Siciliotti – ha inviato ai presidenti degli Ordini territoriali, dove rende noto che agli iscritti nell’elenco speciale dell’Ordine è preclusa l’iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici del giudice (Ctu). Chi è iscritto nell’elenco speciale, pur professionista a tutti gli effetti - non può esercitare la professione, ricadendo in una delle ipotesi di incompatibilità...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili