Professionisti

Notai: elezioni dei vertici locali

04/03/2010 Nei giorni scorsi, oltre al rinnovo del Consiglio di amministrazione del Notariato, si sono tenute le elezioni anche per i consigli notarili locali. In particolare, il nuovo consiglio notarile di Milano sarà composto dai notai Manuela Agostini, Luciano Amato, Maria Clementina Binacchi, Giovannella Condò, Domenico De Stefano, Maria Nives Iannaccone, Domenico Orlando, Anna Pellegrino, Marco Rosnati, Arrigo Roveda e Sergio Rovera. Confermato alla presidenza Domenico De Stefano. In Emilia Romagna,...
NotaiProfessionisti

Le reazioni dell'avvocatura alla calendarizzazione della riforma forense

03/03/2010 Il 18 marzo prossimo il Senato riprenderà l'esame del testo di riforma della professione forense. E' quanto annunciato dal presidente dell'aula, Renato Schifani. Positiva, rispetto all'annuncio, è la reazione dell'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) e dell'Associazione nazionale forense (Anf). Per contro, gli avvocati dell'Organismo unitario dell'avvocatura (Oua) hanno deciso di confermare sia lo sciopero proclamato per il 10 marzo che la manifestazione di Roma. Il presidente...
ProfessionistiAvvocati

Crescita delle segnalazioni antiriciclaggio, ma non da parte dei professionisti

03/03/2010 L'Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d'Italia ha pubblicato, lo scorso 2 marzo, il bollettino relativo alle segnalazioni antiriciclaggio degli ultimi sei mesi. In tale periodo, il flusso delle segnalazioni è cresciuto a ritmi sostenuti: nel dettaglio, sono pervenute oltre 11.100 segnalazioni, con un incremento di circa il 44 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In tutto il 2009 le segnalazioni complessive sono state oltre 21 mila, con un incremento del...
ProfessionistiAntiriciclaggioAvvocati

Settimana di sciopero per i giudici onorari

02/03/2010 E' iniziato il 1° marzo, per continuare tutta la settimana, lo sciopero indetto dai giudici onorari per protestare contro lo stato di disagio e provvisorietà in cui versa la loro categoria. Giudici di pace, magistrati onorari di tribunale e vice procuratori onorari lamentano la mancanza di riscontri, da parte del ministro Alfano, alla richiesta avanzata ai fini della convocazione dei rappresentanti della magistratura onoraria ad un tavolo di trattative per emendare il disegno di legge...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Il Notaio sempre più professionista digitale

02/03/2010 In base allo schema di decreto legislativo di attuazione della delega conferita al Governo dalla legge n.69 del 2009, schema approvato il 1° marzo scorso dal Consiglio dei ministri, quella del notaio si appresta a divenire una professione del tutto informatizzata. Tutta l'attività notarile dovrà via via abbandonare il cartaceo per essere svolta sempre più su supporti informatici. In primo luogo, infatti, ai sensi del nuovo provvedimento, i notai dovranno munirsi di firma digitale, elemento...
NotaiProfessionisti

Notariato: rinnovato il Consiglio di amministrazione

02/03/2010 Lo scorso 27 febbraio si sono tenute le elezioni del nuovo Consiglio di amministrazione del Notariato. Eletti a consiglieri i notai: Ivo Grosso, Flavia Pesce Mattioli, Michelangelo La Cava, Guido De Rosa, Paolo Setti, Gabriele Noto, Eliana Morandi, Maria Luisa Cenni, Francesco Giambattista Nardone, Maurizio D'Errico, Giuseppe Celeste, Francesco Pianu, Adriano Crispolti, Giancarlo Laurini, Donatella Quartuccio, Roberto Braccio, Aniello Calabrese, Giampiero Monteleone, Agostino Grimaldi, Giovanni...
NotaiProfessionisti

Per l’Anti nel fallimento, dopo la fattura pro-forma, il professionista emette fattura all’incasso

01/03/2010 Con il focus fiscale ospitato nel Quotidiano l’autore, socio dell’Anti (Associazione nazionale tributaristi italiani), fa il punto sull’Iva spettante per le prestazioni del professionista in caso di fattura pro-forma (da emettere inizialmente come avviene per le prestazioni di servizi) e fallimento del debitore. Nello specifico si pone il problema se trattare l'Iva in chirografo, in privilegio, in prededuzione o in prededuzione condizionata. Con un excursus tra prassi amministrativa...
FiscoProfessionistiImposte e Contributi

Sulla citazione, va indicato il codice fiscale del rappresentante sostanziale dell'attore

28/02/2010 Il mondo forense è preoccupato circa l'applicazione del nuovo incombente, introdotto dal Decreto legge 193 del 2009, della necessaria indicazione, nell'atto di citazione, anche del codice fiscale delle persone che rappresentano o assistono l'attore; l'errato presupposto su cui si basa l'allarme è che quest'ultime persone coincidano con i legali. Ed infatti, l'inciso contenuto al terzo comma n. 2) della norma farebbe, in realtà, riferimento ai soggetti che hanno la rappresentanza sostanziale...
AvvocatiProfessionistiDiritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Avvocati: riforma dopo le elezioni

27/02/2010 Il presidente del Senato, Renato Schifani, durante un incontro, tenuto il 26 febbraio scorso, con il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, ha annunciato che la riforma dell'ordinamento forense verrà calendarizzata dopo le elezioni regionali del 28 - 29 marzo. Schifani non ha nascosto che il testo verrà sottoposto ad un'ulteriore disamina, soprattutto su alcuni punti controversi come la disciplina dell'accesso e le regole sulle incompatibilità.
AvvocatiProfessionisti

I notai ricorrono contro la sentenza del Tar Lazio

27/02/2010 Il Notariato ricorrerà davanti al Consiglio di stato contro la sentenza del Tar del Lazio n. 2974 le cui motivazioni sono state depositate lo scorso 13 gennaio. Con la decisione di specie era stato annullano il provvedimento del 5 marzo 2009 emesso dal Garante della concorrenza e del mercato che riteneva conclusa la diatriba tra commercialisti e notai sul trasferimento di quote di Srl.
Diritto AmministrativoDirittoNotaiProfessionisti