Professionisti
Oua e Associazioni forensi sulle specializzazioni
12/12/2015Il 9 dicembre 2015 si è svolto un incontro presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense, con l'Organismo unitario dell'Avvocatura italiana e le altre Associazioni forensi maggiormente rappresentative, ove si è trattato del dibattuto tema delle specializzazioni forensi (il cui...
Cndcec. Iscrizione all'Albo senza requisito della reciprocità
12/12/2015La questione dell'accesso dei cittadini di stati terzi all'esercizio delle libere professioni (clausola di reciprocità) è stata oggetto di reclami, giunti alla Commissione europea, per casi di discriminazione. Di conseguenza, il Ministero della Giustizia invita a disapplicare la normativa – ex...
Stabilità 2016, 730 precompilato senza sanzioni. Salva-banche, Ue: venduti prodotti inadatti
11/12/2015Sono stati depositati dal Governo in Commissione Bilancio alla Camera altri emendamenti al Ddl Stabilità 2016. Dallo stop alle sanzioni per la precompilata alla via Pec per le comunicazioni sulla voluntary I ritardi e gli errori lievi nel 730 precompilato non saranno sanzionati, perché si è ancora...
Incontro referenti del Notariato per lotta al riciclaggio
11/12/2015Si è riunita a Roma, in data 10 dicembre 2015. la vasta rete di referenti costituita dal Consiglio nazionale del Notariato, per le attività di antiriciclaggio presso i consigli notarili distrettuali. La rete in questione si compone di ben 92 notai delegati, cui è affidata – nell'ottica di favorire...
Cndcec, Linee guida per il sindaco unico
11/12/2015Dal 2011, con l'introduzione della figura del sindaco unico, è stato riscritto l'articolo 2477 del Codice civile ed è stato concesso ai soci delle Srl di nominare un organo di controllo o un revisore legale. Nel caso in cui lo statuto societario manchi di una precisa pattuizione, l’organo di...
Esame forense, accertamento professione e tirocinio. Pareri favorevoli dalla Camera
10/12/2015La Commissione Giustizia della Camera dei deputati, alle prese, in sede consultiva, con quattro schemi di decreti ministeriali di attuazione della legge professionale forense (rispettivamente su esercizio continuativo della professione, esame di Stato, tirocinio e tirocinio presso uffici giudiziari) ha licenziato, per...
Digitalizzazione giustizia. Investimenti raddoppiati
10/12/2015Il Guardasigilli Andrea Orlando, durante la conferenza stampa del 9 dicembre 2015 presso il Centro elaborazione dati del Ministro della Giustizia ove si è trattato dello stato di digitalizzazione della giustizia, ha reso noto come gli investimenti in tecnologia nel settore, siano più che raddoppiati...
Riciclaggio al professionista coinvolto nel trasferimento del denaro
09/12/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 48288 depositata il 7 dicembre 2015, ha rigettato il ricorso presentato da un professionista, un architetto, contro la sentenza di condanna impartitagli dai giudici di merito per il reato di riciclaggio, con conseguente applicazione della misura della...
Cndcec. Processo del lavoro: best practice per la consulenza tecnica d’ufficio o di parte
08/12/2015Il Cndcec ha reso disponibile sul sito il “Vademecum per le operazioni peritali in materia di lavoro e previdenza”, che nasce dall'esperienza fatta sul campo da magistrati, avvocati e commercialisti che si occupano abitualmente di lavoro e previdenza. La guida operativa è aperta a miglioramenti che,...