Professionisti
Cndcec Il dominus per il tirocinante può essere anche dipendente di un'azienda
27/10/2017Nel Pronto ordini n. 248/2017, del 10 ottobre, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti chiarisce un quesito in materia di tirocinio. In particolare, si chiedeva se una dipendente di una azienda iscritta all'albo potesse svolgere la funzione di dominus per l'aspirante tirocinante,...
Avvocati stabiliti. Riconoscimento titolo straniero – esami a fine novembre 2017
27/10/2017Il Consiglio nazionale forense rende noto che, quanto all’esame per il riconoscimento del titolo straniero dei professionisti, ai fini dell’iscrizione nell’albo degli Avvocati in Italia - sessione di esami novembre 2017 ex art. 22, comma 2 D.Lgs. n. 207/2007 – la prova attitudinale si svolgerà nelle...
ANC, la firma per la petizione sull'equo compenso dal sito
27/10/2017L’Associazione Nazionale Commercialisti invita a firmare la petizione per il riconoscimento di un equo compenso dei professionisti. Si può fare dal sito ANC. Con la petizione si intende chiedere al Parlamento e al Governo di varare con urgenza norme: 1) che consentano di regolare i rapporti di...
Rateazione dei debiti contributivi ENPACL
27/10/2017L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro ha dedicato una pagina del proprio sito alla rateazione dei debiti contributivi concessa, fino ad un massimo di 5 anni, a chi deve almeno 2.000 euro complessivi per contributo soggettivo, integrativo, di maternità e/o relative...
Equo compenso anche per i contratti stipulati con le società di avvocati
26/10/2017Prosegue, presso la commissione Giustizia della Camera, l’esame del disegno di legge sull’equo compenso degli avvocati. Testo esteso anche alle società tra avvocati Tra le novità da ultimo introdotte, si segnala la previsione che estende le tutele volte a consentire il giusto compenso anche alle...
Avvocati tributaristi: alt alle norme della manovra sulla prescrizione decennale delle cartelle
26/10/2017L’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat), con comunicato del 25 ottobre 2017, ha commentato le disposizioni che sarebbero state da ultimo inserite nella bozza del disegno di legge di Stabilità 2018 e che sancirebbero un termine di prescrizione decennale per le cartelle...
Dimissioni online, anche i commercialisti possono assistere i loro clienti
25/10/2017E' stato firmato di recente un protocollo d’intesa tra il Comitato Scientifico Gruppo Area Lavoro e Conflavoro PMI Confederazione delle Piccole e Medie Imprese per consentire ai Commercialisti Aderenti al Comitato Scientifico di poter accedere alla procedura delle dimissioni online tramite...
Responsabile il notaio che non avverte del vincolo
25/10/2017Due pronunce della Terza sezione civile di Cassazione depositate il 24 ottobre 2017 hanno riguardato altrettante vicende di notai convenuti per rispondere di responsabilità professionale. Mancato avvertimento di vincolo archeologico Nel primo caso, oggetto della sentenza n. 23113/2017, è stato...
Professionista omette l’impugnazione? Giudizio prognostico per il danno
25/10/2017La Cassazione sull’omesso svolgimento di un’attività vantaggiosa per il cliente In caso di omesso svolgimento, da parte del professionista, di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola della preponderanza dell'evidenza, o...
Revisori degli enti locali Domande di iscrizione dal 2 novembre
25/10/2017I revisori dei conti degli enti locali sono tenuti a presentare la domanda per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco dedicato o una nuova domanda di iscrizione a partire dal 2 novembre 2017 alle ore 20.00 del 14 dicembre 2017, esclusivamente per via telematica. Lo prevede il decreto del 24...