Professionisti

Albo unico avanti

23/05/2007 Dopo il caso della sospensione delle elezioni a Verona, stamattina il Cndc invierà una lettera al Ministro della Giustizia, a firma del presidente Antonio Tamborrino, per dare un segnale politico forte circa la necessità e la volontà di andare avanti con il processo di unificazione con i ragionieri e arrivare ad una nuova rappresentanza unica della categoria. Nella lettera il presidente sottolinea che il provvedimento con cui il Tar del Veneto ha sospeso le elezioni dell’Ordine di Verona sta...
Professionisti

Contratti certificati, nasce la banca dati

22/05/2007 La Fondazione studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro attua, in collaborazione con Teleconsul editore Spa, l’iniziativa della banca dati online con i contratti di lavoro, certificati e non, dalle Commissioni create appositamente dai consigli provinciali. La protocollazione telematica ha il senso di semplificare i casi più complessi e sarà utile alla gestione amministrativa del procedimento. Le Commissioni provinciali di certificazione raccoglieranno nella banca dati...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Albo unico con l’ostacolo dei Tar

22/05/2007 Il Tar Veneto ha accolto l’istanza di misure cautelative provvisorie presentata da alcuni commercialisti che ravvisano nelle elezioni un danno irreversibile e contestano la composizione del nuovo Consiglio in cui sarebbero presenti sia commercialisti che ragionieri, nonché la stessa disciplina del processo elettorale. Pertanto, il 31 maggio i dottori commercialisti veronesi si asterranno dal voto. Le motivazioni del ricorso sono riconducibili alla creazione dell’Albo unico in cui i ragionieri...
ProfessionistiLavoro autonomo

Interesse pubblico tutelato con il curatore professionista

21/05/2007 Il Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti più volte è intervenuto in merito alla riforma delle procedure concorsuali al centro della nuova disciplina che verrà definita a giorni. Nello specifico, il punto di discussione è la garanzia degli interessi pubblici in gioco: ovvero facilitare l'emersione della crisi, accrescendo il ruolo del professionista a sostegno delle imprese nella tempestiva risoluzione della stessa, e garantire che la crisi sia gestita da professionisti iscritti in albi...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Più forza al collegio sindacale

21/05/2007 In vista del recepimento della direttiva 2006/43/Ce sull’attività di auditing, il Consiglio nazionale dei ragionieri commercialisti propone di lasciare immutata la soglia fissata per l’esenzione dall’obbligo di revisione e di valorizzare il ruolo del collegio sindacale nell’attività di controllo contabile.   La soluzione prospettata dal Consiglio nazionale è quella di continuare ad esentare dall’obbligo di controllo contabile tutte le Srl che non superano i 4,4 milioni di euro di attivo...
Professionisti

L’Albo unico si prepara al primo voto

20/05/2007 31 maggio 2007: chiamati alle urne i dottori commercialisti e i ragionieri per l’elezione dei rispettivi consiglieri degli Ordini, depositari, dal 1° gennaio 2008, dell’Albo unico. Liste candidate circa il 50% in più rispetto al dato atteso. I Consigli degli Ordini, a loro volta, eleggeranno il vertice della categoria. I commercialisti perderanno un terzo dei posti in palio, i ragionieri oltre la metà.
ProfessionistiLavoro autonomo

Clausola di riscatto messa ai voti

20/05/2007 In link la pubblicazione della seconda ed ultima parte della massima 96 nonchè delle massime 97, 98 e 99, redatte dalla Commissione per l’elaborazione dei principi uniformi in tema di società del Consiglio notarile di Milano.
NotaiProfessionisti

Fusioni snc, bilanci semplificati

19/05/2007 La nuova massima di diritto societario del Notariato milanese n. 97, presentata assieme ad un gruppo di altre venerdì 18 maggio in occasione di un convegno dei notai a Milano, stabilisce che l’omogeneità della disciplina della fusione o scissione e l’eterogeneità delle discipline cui sono soggetti gli enti che vi partecipano richiedono l’individuazione di un adeguato criterio di collegamento tra la prima e le seconde. Se alle dette due operazioni partecipano società di persone, le regole di...
DirittoProfessionistiNotaiDiritto Commerciale

Consulenti, dalla Ue la difesa della riserva

16/05/2007 Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, riprende oggi l’articolo pubblicato su Il Sole – 24 Ore di ieri, “Ai consulenti meno vincoli Ue”, e fa una serie di considerazioni, confutando l’ipotesi che la legge n. 46/2007, che introduce modifiche nell’ordinamento professionale dei consulenti del lavoro, nasconda una deregulation. Secondo la Calderone se l’intento del legislatore era dare libertà di stabilimento e di prestazione di servizi ai...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Lo studio impegna gli associati

15/05/2007 La terza sezione civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8853 del 13 aprile scorso, ha risolto un contenzioso tra una società immobiliare e due professionisti, componenti di un’associazione attiva nel settore delle consulenze in campo tributario e fiscale. La  Corte ha respinto il ricorso della società che richiedeva la risoluzione di un contratto di locazione firmato dal professionista associato, non ritenendolo legittimato per conto dell’intero studio, sottolineando che gli studi...
ProfessionistiEsercizio in forma associata