Professionisti
Schema di regolamento sulla pratica presso gli uffici giudiziari
30/07/2015 Il ministero della giustizia ha reso noto lo schema di decreto ministeriale concernente il “Regolamento recante disciplina dell'attività di praticantato del praticante avvocato presso gli uffici giudiziari”. Sul testo Cnf e Csm hanno richiesto specificazioni e per questo il Consiglio di Stato, che...Il notaio che non "protesta" in tempo, risarcisce la Banca
29/07/2015Con sentenza n. 15861 depositata il 28 luglio 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso presentato da tre notai, condannati al risarcimento dei danni nei confronti di una Banca, per aver omesso di protestare tempestivamente alcuni assegni privi di fondi. Avverso la...
Niente responsabilità sanitaria se la paziente rifiuta l'ecografia
28/07/2015 Con sentenza n. 32753 depositata il 27 luglio 2015, la Corte di Cassazione, quarta sezione penale, ha accolto il ricorso di alcuni sanitari, ritenuti colpevoli per aver tardato di diagnosticare la complicanza di una paziente, che l'aveva poi portata al decesso. La Cassazione, nell'accogliere le...Casse di previdenza con il bonus
28/07/2015E' disponibile online, anche se in attesa della pubblicazione in "Gazzetta", il decreto Mef del 19 giugno 2015, che stabilisce le regole per il credito di imposta in favore degli enti di previdenza obbligatoria, nonché delle forme di previdenza complementare. Viene dalla legge n. 190/2014 –...
Commercialisti, parcella unica se non c'è anche consulenza tributaria
25/07/2015La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15560 del 24 luglio 2015, chiarisce che non ha diritto alla doppia parcella, per difesa e consulenza fiscale, il commercialista che ha redatto un ricorso e una memoria in materia tributaria ed ha affrontato questioni processuali. Il caso di specie vedeva...
Sì alla radiazione dell'avvocato, implicato in reati di estrema gravità
25/07/2015Con sentenza n. 15574 depositata il 24 luglio 2015, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha respinto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui il Consiglio Nazionale Forense ne aveva confermato la radiazione dall'Albo, per essere stato condannato – in sede di procedimento...
Valida la procura all'avvocato, se definisce l'ambito delle controversie
23/07/2015 Con sentenza n. 15454 depositata il 22 luglio 2015, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia con cui il Tribunale (in sede di appello), aveva negato il pagamento dei compensi da esso pretesi in dipendenza di prestazioni professionali in...Cassa forense al ministro del Lavoro: ricongiunzione dei contributi gestione separata
23/07/2015Come anticipato nel corso di un convegno tenuto dall’Aiga il 17 luglio 2015 a Massa Lubrense, il presidente della Cassa forense, Nunzio Luciano, ha provveduto a sollecitare il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, sulla questione relativa alla ricongiunzione alla Cassa...
Un tavolo per la semplificazione degli adempimenti fiscali
23/07/2015 Parte la battaglia del viceministro all’Economia Luigi Casero, attraverso l'istituzione di un tavolo tecnico, per ridurre drasticamente – circa del 30% - il peso degli adempimenti fiscali. L'obiettivo dichiarato è di tagliare milioni di operazioni fiscali - dichiarazioni, comunicazioni e moduli di...Libere professioni. Tavolo tecnico coi rappresentanti del Governo
23/07/2015In tema di politiche e misure per il rafforzamento della competitività dei professionisti e per il superamento degli ostacoli attuali nelle diverse realtà territoriali, si è svolto un tavolo tecnico al Mise, dal titolo “Competitività delle libere professioni”, dove il Sottosegretario Simona Vicari...