26/11/2009
Grosso impegno dei notai per riportare alla normalità le zone dell’Abruzzo colpite dal sisma dello scorso aprile. Si è tenuta a L’Aquila l’inaugurazione della nuova sede del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di L'Aquila, Sulmona e Avezzano, che si trova in via F. Savini 25.
La categoria ha poi consegnato al Rettore dell'Università' degli Studi dell'Aquila 270.000 euro raccolti dal comitato Notai per L'Aquila come segno di solidarietà per i colleghi abruzzesi. Paolo Piccoli, Presidente...
25/11/2009
Con l’abrogazione, ad opera della legge 88/2009, art. 24, delle regole sull’applicazione del valore normale negli accertamenti immobiliari introdotte dall’art. 35, decreto–legge n. 226/2006, si ritorna al principio per il quale lo scostamento tra corrispettivo dichiarato e valore nomale assume solo il senso di mero indizio ossia riveste la forma di presunzione semplice. Questo tema rappresenta il contenuto dello studio n. 117/2009 del Consiglio nazionale del Notariato.
Quindi l’Amministrazione...
25/11/2009
Il centro studi del Consiglio nazionale del Notariato ha elaborato uno studio concernente il regime fiscale degli enti non commerciali e delle ONLUS.
Lo studio n. 80-2009/T del 1° ottobre 2009 esordisce con il problema dell'identificazione dell'ente non commerciale soffermandosi sulla necessità di procedere ad una valutazione qualitativa che, prescindendo dalle previsioni statutarie, individui esattamente l'attività principale esercitata.
Nel testo del documento viene ricordato come...
25/11/2009
Una rappresentanza del Notariato dell'Azerbaijan ha fatto visita ieri al Consiglio nazionale del notariato allo scopo di analizzare dettagliatamente il modello che è alla base del notariato italiano. I rappresentanti ospiti si sono recati presso due studi notarili di Roma anche per esaminare il sistema informatico di collegamento con gli uffici pubblici, considerato da tutti gli operatori internazionali un fiore all’occhiello del nostro paese.
24/11/2009
La Sezione centrale di controllo degli enti della Corte dei conti, con deliberazione n. 73 del 17 novembre 2009, evidenzia la positiva tenuta dei conti da parte dell'Ente previdenziale del Notariato.
Nel testo della relazione allegata alla deliberazione si legge, in generale, che i risultati, economici e patrimoniali, dell’attività della Cassa nazionale del notariato, relativamente agli esercizi finanziari dal 2006 al 2008, sono tutti di segno positivo e ciò, nonostante le recenti turbolenze...
23/11/2009
Il socio moroso mantiene il diritto di partecipare alle decisioni assembleari incidendo sul quorum costitutivo ma ad esso sarà inibito esprimere il voto. Sulla questione è intervenuto il comitato Triveneto dei notai che ha espresso il parere secondo cui le azioni detenute dal socio non in regola con i versamenti societari sono valide ai fini del quorum solo se il soggetto interviene di persona all’assemblea. Questo potrebbe portare il socio ad esercitare una sorta di ricatto nel caso in cui...
22/11/2009
Si è avuta un’affluenza di circa mille partecipanti, sabato 21 novembre, al convegno congiunto avvocati, commercialisti, notai organizzato dalla Fondazione italiana per il notariato per discutere sul tema “Famiglia e impresa: strumenti negoziali per la separazione patrimoniale”.
La convention prevedeva la discussione di casi concreti al fine di far emergere tutele in casi non disciplinati dalle norme in vigore, come la convivenza more uxorio oppure per proteggere il patrimonio familiare da...
20/11/2009
Domani sabato 21 novembre 2009 i notai si danno appuntamento a Roma, Grand Hotel Parco dei Principi, per partecipare al convegno sul tema “Famiglia e impresa: strumenti negoziali per la separazione patrimoniale”, organizzato a cura della Fondazione Italiana per il Notariato ed il Consiglio Notarile di Roma.
I lavori saranno svolti attraverso la prospettazione di tre casi pratici a cui si arriverà, passando dagli aspetti dottrinali e giurisprudenziali, alla soluzione e alla costruzione di...
15/11/2009
Confindustria Modena e il Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna hanno dato appuntamento ad industriali e notai al Convegno che si svolgerà a Modena (Forum Monzani) martedì 17 novembre 2009 sul tema “Oltre la crisi economica: l’importanza delle regole. La ricerca di equilibrio tra semplificazione e sicurezza”.
Il convegno costituisce il primo passo della collaborazione a livello nazionale tra industriali e notai, stipulata da pochissimo tempo da Giuseppe Morandini,...
06/11/2009
Anche quest'anno il Consiglio Notarile di Milano, il Comitato Regionale Notarile Lombardo e l'Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia, a partire dal 27 novembre prossimo, offriranno, gratuitamente, appoggio e consulenza a chiunque si appresti a comprare casa o a rinegoziare il mutuo.
E' l'iniziativa “Comprar casa senza rischi” che, alla sua terza edizione, introduce anche un'interessante novità: per la giornata dell'11 novembre sono previsti degli incontri con i cittadini, presso le...