Lavoro
Editoria, computo durata massima complessiva dei trattamenti di CIGS
22/02/2018L’art. 25-bis del D.Lgs. n. 148/2015 – introdotto dal D.Lgs. n. 69/2017 - prevede disposizioni particolari per le imprese del settore dell'editoria ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 5 del 20 febbraio, ha fornito indicazioni sul computo della durata massima...
CCNL Attività ferroviarie (Mobilità) - Verbale di accordo del 6/2/2018
22/02/2018In data 6 febbraio 2018 Agens e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taf, Fast Confsal, OR.S.A. Ferrovie hanno sottoscritto un verbale di accordo in materia di durata e profili formativi dell’apprendistato professionalizzante previsto dal Ccnl della Mobilità/Attività ferroviarie, nel caso vengano...
Contributi volontari per lavoratori dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata
22/02/2018Con circolare n. 31 del 20 febbraio 2018 l’INPS ha fornito notizie in merito ai contributi volontari anno 2018 per lavoratori dipendenti non agricoli, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione separata. Più nello specifico la circolare si occupa di: versamenti volontari dei lavoratori...
Stop al contributo di solidarietà per gestioni confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti
22/02/2018Il Legislatore aveva istituito un contributo di solidarietà - pari allo 0,50% della retribuzione imponibile - a carico degli iscritti e dei pensionati delle gestioni previdenziali confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti e del Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da...
Ticket licenziamento, raddoppiata l’aliquota in caso di licenziamento collettivo
22/02/2018Con il messaggio dell’8 febbraio 2018, n. 594, l’INPS chiarisce le ultime novità relative al versamento del “ticket licenziamento” per i casi di licenziamento collettivo. Le novità in questione sono state introdotte dalla legge di bilancio 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205, G.U. n. 302 del...
Convenzione Inps/Adepp firmata, c'è il cumulo per i professionisti
21/02/2018Dalla conferenza stampa congiunta Inps/Adepp si è appreso che è stata sottoscritta dalle parti la convenzione quadro che disciplina le modalità procedurali per liquidare le pensioni in totalizzazione ed in cumulo nel caso in cui l’avente diritto abbia periodi assicurativi anche presso casse...
CCNL Edilizia Industria, Artigianato, Pmi Confimi - Accordi del 21/12/2017 e del 30/1/2018
21/02/2018Con accordi 21 dicembre 2017 e 30 gennaio 2018 è stato stabilito l’obbligo per i datori di lavoro che applicano i Ccnl Edili-industria, Edili-artigianato e Edili-Aniem-Anier-Confimi a rendere a ciascun dipendente una puntuale informativa in merito al contributo che l’azienda versa, a loro favore, al...
Ccnl Edilizia Industria, Artigianato, Pmi Confimi Contributo al fondo Prevedi
21/02/2018Con accordi 21 dicembre 2017 e 30 gennaio 2018 è stato stabilito l’obbligo per i datori di lavoro che applicano i Ccnl Edili-industria, Edili-artigianato e Edili-Aniem-Anier-Confimi a rendere a ciascun dipendente una puntuale informativa in merito al contributo che l’azienda versa, a loro favore, al...
Legge 104 sui permessi pienamente applicabile al part-time
21/02/2018Un principio ne muove un altro nella sentenza del 20 febbraio 2018, n. 4069, confutando le doglianze dell'INPS attraverso la conferma di un precedente giurisprudenziale (sentenza n. 22925/2017). L'articolo 33 della Legge n. 104/1992 riconosce al lavoratore dipendente, sia esso pubblico o privato,...
Licenziamento, valida la comunicazione via e-mail della cessazione del rapporto di lavoro
20/02/2018La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 29753 del 12 dicembre 2017, ha sancito la legittimità dell’utilizzo della e-mail per comunicare ad un dipendente il licenziamento. In merito ai requisiti formali previsti a tutela del lavoratore licenziato, si ricorda che la legge n. 604...