Lavoro
CCNL Carta (Grafici Editoriali) Artigianato – Ipotesi di accordo del 27/2/2018
09/03/2018In data 27/2/2018 CNA Comunicazione, Confartigianato comunicazione, Casartigiani e Claai e SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro Area Comunicazione del 13 maggio 2014 per i dipendenti delle imprese artigiane e delle...
Omesso versamento di ritenute d’acconto, il fallimento salva l’amministratore
09/03/2018La Cassazione Penale, con sentenza n. 9466, depositata il 2 marzo 2018, ha escluso la responsabilità dell’amministratore di una s.r.l. per non aver adempiuto all’obbligo di versamento delle ritenute, sancendo, al contrario, che la relativa responsabilità spettasse al curature fallimentare, stante...
Artigianato, l'azienda non aderisce a EBNA e San.Arti.? Deve al lavoratore 50 euro mensili
09/03/2018Con circolare n. 5 del 5 marzo 2018, il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Artigianato (San. Arti.) ha comunicato a tutte le Aziende, ai Consulenti del Lavoro ed ai Centri Servizio che, in base ai vigenti Accordi Interconfederali ed ai CCNL sottoscritti dalle categorie...
Accordo 27/2/2018 CCNL Carta (Grafici Editoriali) Artigianato: aumenti retributivi
09/03/2018In data 27/2/2018 CNA Comunicazione, Confartigianato comunicazione, Casartigiani e Claai e SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro Area Comunicazione del 13 maggio 2014 per i dipendenti delle imprese artigiane e delle...
Nullo il licenziamento fondato su mail, l'autore potrebbe essere solo apparente
09/03/2018La sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza 5523 dell'8 marzo 2018, ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un dipendente giustificato dall'invio di messaggi dalla posta elettronica aziendale dello stesso. Non è certo che siano riferibili all'autore apparente Soltanto la Pec o la...
Successione di contratti a tempo determinato. Ok alle norme italiane
08/03/2018Corte Ue conferma il sistema che prevede indennità e risarcimento Secondo la Corte di giustizia europea – sentenza del 7 marzo 2018, depositata relativamente alla causa C-494/16 – è legittima la normativa italiana in materia di regime sanzionatorio applicabile, nell’ambito del pubblico impiego, in...
Lavoratori precoci. Cosa cambia nel 2018?
08/03/2018Con la circolare del 23 febbraio 2018, n. 33, l’INPS fornisce chiarimenti ed istruzioni applicative per la presentazione delle istanze di riconoscimento per la fruizione del pensionamento anticipato da parte degli aventi diritto a seguito delle modifiche introdotte in materia dalla legge di bilancio...
CCNL Radiotelevisione Emittenti private Stipulato il Contratto 2018-2020
08/03/2018In data 19/12/2017 Confindustria Radio Televisioni e la RNA per le radio e televisioni assieme ad ANICA e SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, l’UIL-COM, hanno siglato il CCNL 2018-2020 per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi multimediali con attività di edizione e messa in onda, produzioni e...
Incentivi Occupazione Mezzogiorno e Occupazione NEET, rettificati i decreti
08/03/2018L’ANPAL ha pubblicato i due decreti di rettifica relativi all'Incentivo Occupazione Mezzogiorno ( Decreto n. 81 del 5 marzo 2018) e Incentivo Occupazione NEET (Decreto n. 83 del 5 marzo 2018). Per quanto concerne entrambi gli incentivi, i nuovi decreti hanno modificato il riferimento al Decreto che...
CCNL Radiotelevisione - Emittenti private - Ccnl del 19/12/2017
08/03/2018In data 19/12/2017 Confindustria Radio Televisioni e la RNA per le radio e televisioni assieme ad ANICA e SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, l’UIL-COM, hanno siglato il CCNL 2018-2020 per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi multimediali con attività di edizione e messa in onda, produzioni e...