Lavoro
Impugnazione dei licenziamenti ai tempi del Covid
03/12/2020Tribunale di Milano sul'impugnazione stragiudiziale del licenziamento: sospesi i termini ai sensi dell'art. 83 del Decreto Cura Italia.
Verifica delle ferie godute per accedere alle agevolazioni contributive
03/12/2020Tra gli adempimenti di fine anno, imprese e professionisti, hanno l'onere di verificare il totale delle ferie non godute dai lavoratori dipendenti nell'anno al fine di non violare le disposizioni di cui all'art. 10, Decreto Legislativo 8 aprile 2003, n. 66.
Ddl malattie professionali, nessuno stop per Covid. Presto gli emendamenti
03/12/2020Prosegue l'iter parlamentare del Disegno di legge n. 1474 sulla malattia dei liberi professionisti in Commissione Giustizia del Senato. Richiesta la sede deliberante per accelerare la discussione degli emendamenti
Carried interest, assoggettato a reddito di lavoro dipendente
03/12/2020L’eventuale plusvalenza realizzata in caso di cessione delle quote ed i proventi collegati al possesso delle medesime costituiscono reddito da lavoro dipendente e devono essere assoggettati a tassazione secondo il disposto dell’art. 51 del TUIR (Dpr. n. 917/1986).
Lapidei, Cemento e Laterizi Confapi. Siglato l'accordo di rinnovo per il contratto unico
03/12/2020Siglato, in data 10 novembre 2020, il verbale di accordo per il rinnovo dei Ccnl dei settori Cemento, Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei che, a seguito del loro accorpamento, assumono la denominazione di Ccnl dei materiali da costruzione. Il contratto ha validità dal 1° luglio 2019 al 30...
CCNL Materiali da costruzione - Verbale di accordo del 10/11/2020
03/12/2020Confapi Aniem e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil hanno siglato, in data 10 novembre 2020, il verbale di accordo per il rinnovo dei Ccnl delle piccole e medie imprese Lapidei 27 febbraio 2019, Cemento 24 gennaio 2017 e Laterizi 23 giugno 2017, che assumono la denominazione di Ccnl dei materiali da...
Precari del turismo, spettacolo e sportivi. Indennità entro il 15/12
03/12/2020Via libera all'indennità una tantum di 1.000 euro per i lavoratori precari del turismo e dello spettacolo. 800 euro, invece, per i lavoratori sportivi. Ecco le ultime novità del D.L. n. 157/2020 (cd. "Decreto Ristori-quater").
Esonero contributivo per le imprese che non ricorrono alla CIG
03/12/2020Giungono dall'Istituto Previdenziale le prime istruzioni operative con riferimento all'esonero contributivo per le imprese che non ricorrono ai trattamenti di integrazione salariale previsti dal Decreto Agosto.
Modalità applicative dell'esonero per le imprese che non ricorrono alla CIG
03/12/2020In attesa dei chiarimenti amministrativi dell'Istituto previdenziale, si sviluppa la possibilità di fruire dell'esonero contributivo riservato alle imprese che non richiedono gli strumenti di cassa integrazione ordinaria o in deroga ovvero di assegno ordinario.
Moratoria per le domande di CIG, la richiesta dei CdL
02/12/2020La Presidente Calderone, invita il Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ad introdurre procedure correttive e una conseguente moratoria per le domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale a seguito dell'emanazione del Decreto Ristori-quater.