Lavoro
Studi professionali. Rinnovi dei contratti a termine con intervalli più brevi
29/11/2012 In data 28 novembre è stato siglato tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil il verbale di accordo che consente agli studi professionali e alle aziende che adottano il Ccnl di categoria di poter applicare un intervallo di tempo più breve fra un contratto a termine e l’altro per l’assunzione di uno stesso dipendente. Dunque, dopo il settore turismo, anche il mondo dei professionisti si è adeguato, attuando il decreto Crescita (DL n. 83/2012)...L’Inps specifica la decorrenza delle indennità di mobilità e disoccupazione
28/11/2012 L’Inps, con il messaggio n. 19273 del 2012, recependo due sentenze della Corte di Cassazione, la numero 29237/2011 e la numero 3836/2012, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla decorrenza delle indennità di disoccupazione e di mobilità. Al riguardo, l’Istituto previdenziale specifica che: - entrambe le indennità decorrono dall'ottavo giorno successivo alla data finale del periodo corrispondente all'indennità di mancato preavviso, solo nei casi in cui quest'ultima sia stata...Una nuova modalità per la chiamata dei lavoratori intermittenti
28/11/2012 In attesa del decreto ministeriale che disciplini la materia, i canali di comunicazione della chiamata del lavoro intermittente a disposizione del datore di lavoro si arricchiscono della nuova modalità telematica, illustrata dal Ministero del lavoro nella nota n. 16639, del 26 novembre 2012. Accedendo alla propria sezione riservata del portale Cliclavoro, l'azienda potrà comunicare le chiamate del lavoro intermittente attraverso la compilazione di un apposito modulo. Questa modalità prevede...Sottoscritti due accordi per il CCNL Igiene ambientale (aziende private)
28/11/2012 Nell'ambito del rinnovo del CCNL 5 aprile 2008 per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali, il 15 novembre 2012 tra Assoambiente, con l'assistenza di Fise, e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, sono stati sottoscritti: - un accordo concernente la contrattazione di secondo livello e le prerogative e i diritti sindacali; - un protocollo di intesa con il quale le parti si impegnano per provvedere alla conclusione e sottoscrizione del nuovo CCNL 21 marzo 2012.Dicembre ricco per molti pensionati Inps
28/11/2012 Il messaggio Inps n. 19390 del 26 novembre 2012, ancora non disponibile alla lettura sul sito Internet dell’Istituto previdenziale, ha ad oggetto il “Pagamento della mensilità di dicembre 2012 delle prestazioni previdenziali e assistenziali.”. Annuncia ai pensionati non solo la corresponsione, a dicembre, della mensilità e della tredicesima, anche l’erogazione dell’importo di euro 154,94 per le tipologie di pensionati ex art. 70 della Legge n. 388/2000, nonché il pagamento della somma...Igiene ambientale (aziende private) - Verbali di accordo del 15/11/2012
28/11/2012 Nell'ambito del rinnovo del CCNL 5 aprile 2008 per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali, il 15 novembre 2012 è stato sottoscritto un accordo tra Assoambiente, con l'assistenza di Fise, e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel, concernente la contrattazione di secondo livello e le prerogative e i diritti sindacali.Sempre in data 15 novembre 2012, Assoambiente, con l'assistenza di Fise, e le segreterie nazionali di FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno siglato un protocollo di intesa con il quale le parti si impegnano per provvedere alla conclusione e sottoscrizione del nuovo CCNL 21 marzo 2012.