Lavoro
La formazione prima dell’assunzione non giustifica la maxisanzione
11/01/2016La formazione impartita al lavoratore, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008, non costituisce, da sola, elemento oggettivo di riscontro di una prestazione lavorativa irregolare per cui il solo avvio al corso formativo nella fase preassuntiva, in assenza di ulteriori elementi che provino la...
Nuovi contratti di solidarietà di tipo B fino a fine anno
11/01/2016Il c.d. Testo Unico degli ammortizzatori sociali (D.Lgs. n. 148/2015) all’art. 46, comma 3, ha previsto l’abrogazione, a decorrere dal 1° luglio 2016, dell’articolo 5 del D.L. 20 maggio 1993, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla Legge 19 luglio 1993, n. 236. A tal proposito, il Ministero...
Settima salvaguardia. La circolare INPS
11/01/2016Dopo l’intervento del Ministero del Lavoro, con la circolare n. 36 del 31 dicembre 2015, è la volta dell’INPS che fornisce le proprie istruzioni operative per l’applicazione delle disposizioni relative alla c.d. settima salvaguardia. L’Istituto, dopo aver illustrato le tipologie di lavoratori ed i...
Riepilogo CdL della Legge di Stabilità
11/01/2016La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha riepilogato con apposita circolare le principali novità della Legge di Stabilità 2016, commentando gli articoli di interesse in ambito lavoristico e fiscale. Una delle tante novità su cui la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2016 delle Fondazione Studi...
ISEE: i nuovi modelli disponibili sul sito INPS
08/01/2016L’INPS, con messaggio n. 7665 del 30 dicembre 2015, a seguito dell’approvazione dei nuovi modelli ISEE - avvenuta con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 363 del 29 dicembre 2015 - i quali a far data dal 1° gennaio...
Trattamenti di integrazione salariale per l’Apprendistato professionalizzante
08/01/2016L’INPS, con circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Testo Unico degli ammortizzatori sociali (D.Lgs. n. 148/2015), ha illustrato la nuova disciplina in materia di integrazioni salariali. Con messaggio n. 24 del 5 gennaio 2016, l’Istituto ha integrato i...
Ammortizzatori sociali in deroga per il 2016
07/01/2016Con comunicato stampa del 5 gennaio 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha evidenziato che la Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015), all’art. 1, comma 304, relativamente agli Ammortizzatori sociali in deroga di cui all'art. 2, commi 64, 65 e 66, della Legge...
Pensioni: dal 2017 saranno in pagamento il 2° giorno bancabile
07/01/2016A seguito delle questioni sollevate in merito al pagamento della rata di pensione di gennaio 2016, l’INPS, con comunicato stampa del 5 gennaio 2016, ha ricordato di aver, già il 24 dicembre 2015 e con altro comunicato stampa - ma anche con messaggio n. 7508 del 18 dicembre 2015 - reso nota la data...
Sgravio contributivo nella Legge di Stabilità 2016
07/01/2016Lo sgravio contributivo L’art. 1 della Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, tratta, ai commi da 178 a 181, dello sgravio contributivo per le assunzioni effettuate nel 2016. La norma prevede il riconoscimento, ai datori di lavoro privati e per un periodo massimo di ventiquattro mesi, dell’esonero dal...
La prescrizione obbligatoria …è d’obbligo!
07/01/2016Il freddo rigido degli ultimi giorni non intralcia il lavoro della squadra di carpentieri dell’Est europeo, che sta eseguendo lavori nei pressi di un capannone industriale non ancora perfettamente sagomato. Le basse temperature non allontanano nemmeno gli ispettori del lavoro, che giungono in...