Diritto Amministrativo
Nel PAT, atti in scadenza depositabili con modalità telematica fino alle 24
17/01/2019Secondo il Tar della Toscana, con l’entrata a regime del PAT (processo amministrativo telematico), gli atti in scadenza possono essere depositati con modalità telematica fino alle ore 24.00 dell’ultimo giorno. Questo ai sensi del primo periodo dell'art. 4 co. 4 dell’allegato 2 al d.lgs. n....
Amministrativisti a Conte: soppressione dell'obbligo di copia cartacea nel PAT
15/01/2019L’UNAA (Unione nazionale avvocati amministrativisti) ha rivolto un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, affinché sostenga l’approvazione dell’emendamento al Decreto “Semplificazioni”, che prevede la soppressione dell’obbligo di deposito di copia cartacea del ricorso e degli scritti...
Modifiche alla Legge Pinto nel DL semplificazioni
14/01/2019Il Governo ha dato il propria libera ad un pacchetto di modifiche al Decreto-legge "semplificazioni" (n. 135/2018) che interessano le procedure per ottenere l’indennizzo ai sensi della Legge Pinto. Le misure ivi contemplate sono volte a consentire il puntuale adempimento degli obblighi in materia di equa riparazione, a...
Circolazione stradale alla luce del DL sicurezza
11/01/2019Il ministero dell’Interno ha diffuso una circolare, n. 300/A/245/19/149/2018/06 datata 10 gennaio 2019, contenente prime indicazioni operative per la uniforme applicazione delle norme sulla circolazione stradale. Questo, alla luce delle recenti previsioni, in materia, introdotte dal convertito...
Risultato partita falsato, arbitro risponde del danno erariale
10/01/2019Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno confermato la condanna al risarcimento del danno erariale che la Corte dei conti aveva impartito a un arbitro di calcio e a un componente della Commissione arbitri, in favore del CONI. I due erano stati ritenuti responsabili per aver causato un indebito...
Spiagge. Durata delle concessioni di competenza dello Stato
10/01/2019Bocciata dalla Corte costituzionale la Legge regionale della Liguria che estendeva la durata della concessione di trenta anni. La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disposizione della Legge della Regione Liguria n. 26/2017 (Disciplina delle concessioni demaniali marittime...
Codice della strada: aggiornamento biennale delle sanzioni
08/01/2019Nuovo aggiornamento della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Codice della strada. Gli importi delle multe conseguenti a violazioni al codice stradale sono stati aggiornati in misura pari all'intera variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e...
Notifica via Pec a indirizzo da Indice PA: pienamente valida
05/01/2019Il Consiglio di Stato ha da ultimo precisato come a seguito dell’entrata in vigore del Processo amministrativo telematico (PAT), la notificazione, a mezzo posta elettronica certificata, del ricorso effettuata all’amministrazione all’indirizzo tratto dall’elenco presso l’Indice PA è pienamente...
Autorità indipendenti come organi "giustiziali"
04/01/2019Con sentenza n. 4 del 3 gennaio 2019, la Corte di cassazione ha fornito alcuni chiarimenti in ordine alla struttura, allo scopo e alla qualificazione delle autorità di controllo. La costituzione di queste – precisa la Seconda sezione civile – “si colloca in un'area del tutto estranea alla...
Whisteblowing, direttiva del Dipartimento per gli affari di giustizia
04/01/2019Sul sito del ministero della Giustizia è stata messa in linea, lo scorso 2 gennaio 2019, la Direttiva n. 1 del 19 dicembre 2018, messa a punto dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, in tema di tutela del dipendente pubblico che effettua segnalazioni di illeciti o...