Dichiarazioni
CU 2022, a breve il termine per la consegna telematica
15/03/2022Il 16 marzo 2022 scade il termine per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica 2022 (“modello ordinario”) nonchè per la consegna al contribuente del “modello sintetico".
Dichiarazione precompilata, in scadenza la comunicazione delle spese 2021
11/03/2022Entro il 16 marzo i soggetti obbligati devono inviare al Fisco i dati delle spese detraibili per la predisposizione della dichiarazione precompilata 2022. Ets obbligati solo con ricavi oltre un milione di euro.
Assonime. Il modello IVA 2022 e le vendite a distanze Ue
03/03/2022Dichiarazione Iva anno 2022: nel quadro VO recepite le novità per le vendite a distanza intracomunitarie, rilevanti nel commercio elettronico. Assonime, con circolare n. 9 del 2 marzo, analizza le differenze con la denuncia per il 2020.
Abilitazione ad Entratel per invio dichiarazioni. Partita Iva e consulenza abituale
22/02/2022Nuovo intervento, dopo quello del 7 febbraio scorso, dell’Agenzia delle Entrate per precisare i presupposti necessari per ottenere l’accesso diretto al servizio Entratel ai fini della trasmissione delle dichiarazioni reddituali.
Isa 2022, ok a specifiche tecniche e controlli per l’invio dei dati
16/02/2022Approvazione delle specifiche tecniche e dei controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d'imposta 2021.
Dichiarazioni reddituali 2022. Approvazione delle specifiche tecniche
16/02/2022Si completa il quadro per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi 2022: approvate con vari provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche per l’invio.
Detrazioni fiscali 2022, limiti per le spese universitarie non statali
09/02/2022Individuazione degli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione alle Università non statali ai fini della detrazione dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2021.
Attività finanziarie estere, in arrivo le lettere di compliance per il 2018
09/02/2022Definite le modalità per l’invio ai contribuenti delle lettere di anomalia per omesso o errato quadro RW, per l’anno 2018 e successivi. Regolarizzazione con dichiarazione integrativa e versamento maggiori imposte dovute e interessi.
CU 2022, online i software per la compilazione e controllo
09/02/2022È disponibile, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, il software utile per compilare e controllare la Certificazione Unica 2022. Si ricorda che la CU 2022 deve essere trasmessa sia all’AdE sia ai contribuenti, entro il 16 marzo 2022.
Isa 2022, approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti
01/02/2022Approvati 175 nuovi modelli Isa per il periodo d’imposta 2022, che dovranno essere utilizzati dai contribuenti che nel 2021 hanno esercitato, in via prevalente, una delle attività economiche soggette agli Indici di affidabilità fiscale.