Dichiarazioni

Dichiarazioni con firma ai collegi sindacali

03/06/2005 Il Dpr n. 322/98, afferma che "la dichiarazione delle società e degli enti soggetti all'imposta sul reddito delle persone giuridiche, presso i quali esiste un organo di controllo, è sottoscritta anche dalle persone fisiche che lo costituiscono o dal presidente se si tratta di un organo collegiale". Ma l'entrata in vigore della riforma del diritto societario porta con sè alcuni problemi applicativi legati al controllo contabile.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Consegna del 730 ai Caf: così si guadagna il "visto"

30/05/2005 L'ultima tappa del modello 730/2005 si chiude il 15 giugno, data entro la quale il contribuente deve consegnare al Centro di assistenza fiscale il proprio modello. Il Caf riceverà, dunque, la documentazione utile per consentire la verifica della conformità dei dati indicati nel modello e del rispetto delle disposizioni disciplinanti gli oneri deducibili e quelli detraibili, le detrazioni e i crediti d'imposta, lo scomputo delle ritenute d'acconto. Le innovazioni apportate nella materia delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Da rivedere le sanzioni agli intermediari

26/05/2005 La Commissione Finanze della Camera ha approvato ieri una risoluzione in cui si impegna a modificare la disciplina delle sanzioni amministrative tributarie per limitare la responsabilità solidale degli intermediari con il contribuente. Le sanzioni pecuniarie, da 516 a 5.160 euro, che vengono comminate agli intermediari per i problemi tecnici a loro non imputabili sono la questione al centro dell'intenzione di modifica.
FiscoDichiarazioniAccertamento

Scadenze, l'agenda fino a metà giugno

22/05/2005 Sono riportati nell'articolo i principali adempimenti tributari, previdenziali ed amministrativi cui sono tenuti le imprese ed i consulenti. Vengono rammentati gli appuntamenti dei contribuenti soggetti passivi di imposta con la prima rata dell'Ici, con i rimborsi Iva e con l'Irap ridotta.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Figli degli immigrati e 36%: doppio spiraglio dalle Entrate

18/05/2005 Il "braccio di ferro" tra Agenzia delle Entrate e Centri di assistenza fiscale rispetto alla compilazione dei modelli 730 subisce una battuta d'arresto in relazione al duplice argomento della documentazione da chiedere al contribuente impegnato nella ristrutturazione edilizia al 36 e 41% e delle rettifiche, nel Cud incompleto, delle detrazioni per figli a carico di lavoratori extracomunitari. Ieri, infatti, le Entrate hanno ricevuto i rappresentanti della Consulta dei Caf per valutare le...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Modello 730 a ostacoli: Caf in rivolta

13/05/2005 I Centri di assistenza fiscale sono sommersi di atti, fatture, bonifici. L'Agenzia delle entrate risponde ad un'interrogazione parlamentare avanzata da Maurizio Leo (An) in commissione Finanze della Camera, sostenendo la possibilità, solo a partire dal prossimo anno, di riconsiderare il tipo di verifica richiesta ai Caf per taluni oneri e, per i Caf stessi, di non richiedere al contribuente la documentazione già esibita per le ristrutturazioni. La dichiarazione semplificata vive perciò il...
DichiarazioniFiscoAccertamento

"730", documentazione in crescita

28/04/2005 I contribuenti che si trovano alle prese con la presentazione del modello 730 direttamente ai Centri di assistenza fiscale sono tenuti, quest'anno, ad aggiungere alla mole di documenti già in possesso l'atto di mutuo impiegato per acquistare l'abitazione principale, effettuando uno screening finale per non tornare più volte al Caf. Le indicazioni da seguire sono state diffuse il 20 aprile dalla circolare agenziale n. 15.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modelli online senza compensi

26/04/2005 Il Fisco offre agli intermediari abilitati 50 cent di euro per ogni denuncia fiscale che trasmettono per via telematica. L'importo è però solo virtuale, poiché ad un anno dalla sua introduzione ancora resta inattuata la norma che prevede la remunerazione.
FiscoAccertamentoDichiarazioni