Agevolazioni
Investimenti in aree di crisi della Campania Proroga ultimazione dei programmi
01/08/2017Il MiSE ha disposto alcune proroghe riguardanti la conclusione dei programmi attuati per il rilancio delle aree della Campania colpite da crisi industriale. Con il Protocollo di intesa in per il rilancio delle aree colpite da crisi industriale della Campania, del 17 luglio 2013, si è inteso...
Registro Nazionale Aiuti di Stato presto operativo
29/07/2017Entrerà in vigore il 12 agosto 2017 il Registro nazionale degli aiuti di stato, in ottemperanza dell'art. 52 della legge n. 234/2012, che ha istituito il Registro presso la Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello sviluppo economico. L'operatività è data dalla...
Assegnazione agevolata dei beni ai soci anche in regime di contabilità semplificata
28/07/2017La disciplina agevolata prevista per l’assegnazione dei beni ai soci può essere adottata anche dalla società in contabilità semplificata seppure il soggetto non possa procedere ad annullare le riserve di bilancio. La precisazione giunge dall’agenzia delle Entrate con risoluzione n. 100 del 27...
Nuove imprese a tasso zero, garanzie semplificate
27/07/2017Semplificazioni per le garanzie che devono assistere il finanziamento agevolato nell’ambito dei progetti “Nuove imprese a tasso zero” (ex decreto legislativo n. 185 del 21 aprile 2000), le agevolazioni volte a sostenere nuova imprenditorialità, in tutto il territorio nazionale, attraverso la...
Vittime mancati pagamenti nuovo requisito per l'accesso al Fondo
26/07/2017Con la circolare direttoriale n. 3203 del 20 luglio 2017, il MiSE illustra l'aggiornamento dei requisiti per l’accesso al “Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti”, istituito dall'art. 1 della legge n. 208/2015 - legge di stabilità 2016 - commi 199-202, alla luce delle...
Nuova Sabatini beni strumentali, requisiti e caratteristiche per il contributo maggiorato
25/07/2017Cinque requisiti, due caratteristiche. Sono le condizioni per l'ammissibilità al contributo maggiorato al 3,575% in ambito Nuova Sabatini per i beni strumentali. Nella FAQ 6.A.1, il MiSE risponde circa le spese in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti ammissibili...
Rafforzamento patrimoniale dei confidi, modifiche
22/07/2017Il Ministero dello Sviluppo economico, con il decreto direttoriale del 20 luglio 2017, interviene con ulteriori specificazioni in merito alle misure per il rafforzamento patrimoniale dei confidi, al fine di assicurare che l’impiego delle risorse messe a disposizione sia conforme alle finalità dello...
Prende il via “Fare Lazio”
22/07/2017Fare Lazio è l'iniziativa della Regione Lazio per l’innovazione del tessuto imprenditoriale e degli studi dei professionisti. Cinque i bandi, due pubblicati e tre in uscita, che prevedono prestiti, garanzie e contributi a fondo perduto per Pmi e professionisti. Lazio Venture Parte dal 27 luglio e...
Risorse alle imprese della Campania, contratti di sviluppo in combinazione istituzionale
21/07/2017Sono destinate alla Regione Campania - nei settori trasporto, aerospazio, agroalimentare, innovazione e turismo – risorse pari a 325 milioni di euro, immediatamente finanziabili. Il MiSE, Invitalia e la Regione interessata supportano così la competitività delle imprese campane negli ambiti nei...
Praticanti delle professioni ordinistiche, intervento agevolativo della Toscana
21/07/2017La Toscana, con l'obiettivo di aumentare l'occupazione giovanile nel proprio territorio: favorisce l'accesso alle professioni ordinistiche dei giovani con meno di 30 anni; promuove lo svolgimento di praticantati retribuiti, sia obbligatori sia non obbligatori (in ogni caso, finalizzati...