Accertamento

Comunicazioni anomalie studi di settore Software aggiornato

04/08/2017

La versione 1.0.1 del 3 agosto 2017 del software anomalie 2017 degli studi di settore è stata messa a disposizione degli utenti dall’agenzia delle Entrate. Lo strumento è utile per i destinatari nell’anno 2017 di una comunicazione relativa ad anomalie riscontrate sulla base dei dati rilevanti ai...

FiscoAccertamento

Integrative a favore del contribuente Norma irretroattiva

03/08/2017

Il sottosegretario al Mef, Paola de Micheli, intervenendo il 2 agosto 2017 ad un question time in Commissione Finanze alla Camera ha fatto chiarezza su alcuni dubbi riguardanti le novità introdotte dal Decreto fiscale n. 193/2016 in tema di dichiarazione integrativa a favore del contribuente. Tale...

FiscoAccertamento

Compliance e controlli formali: più tempo per le risposte

03/08/2017

L'Agenzia delle Entrate concede più tempo, fino al 2 ottobre 2017, per: l'invio di documenti e chiarimenti dovuti per i controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi del 2015; rispondere alle comunicazioni inviate per rimediare a errori o dimenticanze sui redditi dichiarati. Con il...

FiscoAccertamento

Nullo l’atto di accertamento con delega in bianco

15/07/2017

In tema di accertamento tributario, la delega di firma o di funzioni, di cui all’art. 42 del DPR. n. 600/1973,  deve obbligatoriamente indicare il nominativo del delegato, a pena di nullità; tale nullità comporta quella dell’atto impositivo. Quindi la delega di firma non può esplicitarsi in un...

FiscoAccertamento