Stabilità. Giudici onorari in servizio fino a fine 2014 e risorse per l'assunzione di nuovi magistrati

Pubblicato il



Il disegno di legge di stabilità, approvato il 15 ottobre dal Consiglio dei ministri, contiene, tra le altre misure, la previsione di uno stanziamento di 43,9 milioni per il 2014 e 2015 e 31,2 milioni a partire dal 2016, al fine di consentire al ministero della Giustizia di assumere altri magistrati ordinari vincitori di concorso, oltre alle quote già previste.

Il provvedimento interviene anche con riferimento alla posizione dei magistrati onorari prossimi alla scadenza ed impossibilitati a un ulteriore rinnovo dell'incarico, prevedendo che gli stessi potranno rimanere in servizio fino alla riforma organica della giustizia e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2014.
Anche in
  • Il Sole 24Ore, p. 9 - Giudici di pace in scadenza al lavoro ancora per un anno
  • Il Sole 24Ore, p. 9 - Oneri, tagli e risorse nelle pieghe della manovra - Cherchi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito