Sequestro dei preparati per dimagrire privi delle autorizzazioni di legge

Pubblicato il



Con la sentenza n. 33386 del 29 agosto 2012, la Cassazione ha confermato il provvedimento di sequestro probatorio disposto dal Tribunale delle libertà di Santa Maria Capua Vetere di prodotti terapeutici per dimagrire che erano stati preparati direttamente da un farmacista non rispettando le prescritte autorizzazioni di legge e, in particolare, l'autorizzazione dell'Aifa o dell'Ue.

Di alcun rilievo, a parere dei giudici di legittimità, l’argomentazione di difesa del farmacista secondo cui i prodotti sequestrati erano esclusivamente da considerare come preparazioni non rivolte alla pubblica vendita, ma destinate solo ai clienti di un medico specialista delle malattie del metabolismo.
Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito