Le dichiarazioni spontanee dell'indagato possono interrompere la prescrizione
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 07 febbraio 2014
Condividi l'articolo:
Con la sentenza n. 5838 depositata il 6 febbraio 2014, le Sezioni unite penali di Cassazione si sono occupate delle dichiarazioni spontanee rese all'autorità giudiziaria dall'indagato evidenziando come dette dichiarazioni possono dispiegare efficacia interruttiva della prescrizione, al pari dell'ordinario interrogatorio, qualora le medesime siano rese dinanzi all'autorità giudiziaria (e non già, dunque, alla polizia giudiziaria) e “in esito a contestazione del fatto per cui si procede”.
- Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 23 - Dichiarazioni spontanee, freno per la prescrizione - Negri
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: