La legge Fini-Giovanardi è incostituzionale. Viene meno l'equiparazione tra droghe leggere e pesanti
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 13 febbraio 2014
Condividi l'articolo:
L'Ufficio Stampa della Corte Costituzionale, con comunicato del 12 febbraio 2014, ha reso nota la declaratoria di illegittimità costituzionale resa dalla Consulta nella Camera di consiglio del giorno, con riferimento al trattamento sanzionatorio in materia di sostanze stupefacenti disciplinato con la cosiddetta Legge “Fini-Giovanardi”.
In particolare, la dichiarazione di incostituzionalità ha riguardato gli articoli 4-bis e 4-vicies ter del Decreto legge n. 272/2005, come convertito con modificazioni dall'articolo 1 della Legge n. 49/2006, per asserita violazione dell'articolo 77, secondo comma, della Costituzione, relativo alla procedura di conversione dei decreti-legge.
Si rammenta che la Legge Fini-Giovanardi aveva eliminato ogni distinzione tra droghe pesanti e leggere, imponendo eguali pene e sanzioni.
Si rimane in attesa delle motivazioni della sentenza.
- corriere.it - La Consulta boccia legge Fini-Giovanardi
- Il Sole24Ore, p. 10 - Consulta, no alla Fini-Giovanardi - Stasio - www.giustizia-amministrativa.it
- ItaliaOggi, p. 36 - Illegittima la Fini-Giovanardi – D'Alessio
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: