Isa. Presidio dei commercialisti al Mef

Pubblicato il



Isa. Presidio dei commercialisti al Mef

Nuovo appello dei commercialisti al Governo per chiedere che si presti attenzione al disagio più volte manifestato che coinvolge anche i cittadini.

Il comunicato congiunto del 27 settembre 2019 avvisa che quattro sigle sindacali - Adc, Anc, Sic e Unico - organizzeranno un presidio martedì 1° ottobre a Roma, davanti alla sede del Mef. Il motivo? Manifestare contro l’applicazione degli ISA per l’anno d’imposta 2018.

L'ennesimo atto di protesta va in onda proprio quando è iniziato lo sciopero proclamato dalla categoria. Infatti le 9 sigle sindacali - Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico - hanno deciso di scioperare il 30 settembre ed il 1° ottobre astenendosi dall’invio dei modelli F24, solo per le proprie imposte e non quelle dei clienti, e dalla presenza alle udienze presso le commissioni tributarie provinciali e regionali (fino al 7 ottobre).

Si spiega nel comunicato come, negli ultimi mesi, le Associazioni nazionali promotrici della protesta abbiano cercato invano di ottenere risposte da parte del Governo e delle Istituzioni alle gravi criticità che caratterizzano gli ISA e che si ripercuotono negativamente sui contribuenti. E' stato tenuto "un atteggiamento propositivo cercando di individuare e proporre soluzioni per arginare, almeno in parte, le evidenti storture di un sistema sulla cui inadeguatezza non si può continuare a far finta di niente”. 

Non essendo arrivate richieste, da parte del Mef, di interloquire con i commercialisti, è il momento di dare un segnale forte.

Allegati Anche in
  • edotto.com – Edicola del 26 settembre 2019 - Isa. Chiusura del Mef: nessun automatismo e note aggiuntive – G. Lupoi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito