Infortunio sul lavoro occorso in pausa pranzo
Autore: Redazione eDotto
Pubblicato il 08 aprile 2015
Condividi l'articolo:
La Corte di Cassazione Penale si è pronunciata, con sentenza n. 14012 del 2 aprile 2015, a proposito di un infortunio sul lavoro occorso ad un operaio che stava lavorando al rifacimento di una copertura di un capannone, in assenza di presidi collettivi (impalcati, tavole sopra le orditure, ecc.) e individuali ( cinture di sicurezza assicurate a parti stabili dell’edificio) idonei a prevenire la caduta nel vuoto attraverso la copertura per cedimento della stessa, anche se al momento dell’incidente il lavoratore, pur rimanendo sul tetto, era in pausa pranzo.
La Cassazione ha, infatti, sostenuto che non vale, al fine dell'esclusione della qualificabilità di infortunio sul lavoro o comunque a scriminare la condotta colposa del datore di lavoro, l'eventuale circostanza che il lavoratore non stesse lavorando perché in pausa e alla ricerca del suo telefonino.
Infatti, “la relazione causale tra la violazione delle prescrizioni dirette a garantire la sicurezza degli ambienti di lavoro e gli infortuni che concretizzano i fattori di rischio avuti di mira dalle prescrizioni violate, sussiste indipendentemente dall'attualità della prestazione lavorativa e, quindi, anche nei momenti di pausa, riposo o sospensione dell’attività” (Cass. pen, Sez, IV, n. 42501 del 25.6.2013).
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: