Incertezza da dimostrare

Pubblicato il



L’incertezza normativa tributaria presuppone – decide la Suprema corte con sentenza 4598 del 26 febbraio scorso – quando il contribuente intende impugnare il motivo, che essa sia già stata proposta in sede di merito e che l’eventuale omessa pronuncia del giudice d’appello venga denunciata dal ricorrente in ragione del principio di autosufficienza del ricorso in cassazione. Non basta che egli asserisca il verificarsi di una discordanza tra una circolare del Fisco e il comportamento adottato dall’Ufficio periferico autore del provvedimento impugnato. E’ doveroso anche evidenziare quale sarebbe al corretta interpretazione giuridica applicabile.
Anche in
  • ItaliaOggi, p. 29 – Incertezza da dimostrare – Mazzei

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito