I giuristi fanno fronte comune contro la nuova bancarotta
Autore: eDotto
Pubblicato il 03 maggio 2005
Condividi l'articolo:
Oggi il Senato dovrebbe valutare la delega per la riforma dei reati fallimentari, nella quale un aspetto molto criticato riguarda la riduzione a quattro anni di reclusione (dagli iniziali dieci) della pena massima per il reato di bancarotta fraudolenta impropria che amministratori, sindaci o liquidatori commettono. L'applicazione della riduzione comporterebbe la riduzione dei termini di prescrizione da quindici a cinque anni, con possibilità di proroga a sette e mezzo per gli atti interruttivi; il che produrrebbe la difficoltà di vedere formulata una sentenza definitiva prima che scadano i termini previsti, dato il farraginoso meccanismo delle indagini.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: