Esonero in agricoltura

Pubblicato il



Esonero in agricoltura

Grazie alla Legge di Bilancio 2017, i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, nuovi iscritti alla previdenza e con meno di 40 anni, sono esonerati dal versamento per 36 mesi del 100% dei contributi per invalidità, vecchiaia e superstiti.

L'esonero, decorsi i primi 36 mesi, è riconosciuto per un periodo massimo di dodici mesi nel limite del 66% e per un periodo massimo di ulteriori 12 mesi nel limite del 50%.

L’esonero spetta anche ai coltivatori diretti ed agli imprenditori agricoli professionali di età inferiore a 40 anni che nell'anno 2016 hanno effettuato l'iscrizione nella previdenza agricola con aziende ubicate nei territori montani ed in zone agricole svantaggiate.

Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito