Donazioni agevolate per Onlus e sindacati
Pubblicato il 19 maggio 2009
Condividi l'articolo:
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 112 del 16 maggio è stato pubblicato il decreto del prefetto dell’Aquila che individua gli enti tramite i quali possono essere effettuate le donazioni per aiutare i paesi colpiti dal sisma. Ai sensi della legge nazionale n. 133/99, al prefetto competente territorialmente spetta di individuare gli enti (no profit e statali) a cui possono essere destinate le erogazioni deducibili in capo ai soggetti Ires. Le aziende hanno così chiaro quel’è l’elenco degli enti a cui fare le donazioni oggetto di agevolazione.
In particolare, le agevolazioni per le aziende sono di due tipi:
- deducibilità totale dal reddito d’impresa per le erogazioni in denaro versate agli enti ed effettuate a favore delle popolazioni colpite dal terremoto;
- i beni ceduti gratuitamente per gli stessi fini alle organizzazioni indicate nel decreto non si considerano destinati a finalità estranee all’esercizio dell’impresa ai fini Ires.
Anche ai fini Iva, la cessione di questi beni è esente dall’Imposta perché con Dcpm 6 aprile 2009 si è dichiarato lo stato di emergenza in base alla legge n. 255/92, come richiesto dal Dpr 633/72.
- ItaliaOggi, p. 28 – Abruzzo, fissati criteri per dedurre - Stroppa
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: