Diritto di difesa, maggiori garanzie nell'Ue

Pubblicato il



I 28 ministri della Giustizia dei Paesi membri dell'Ue, componenti del Consiglio Giustizia e Affari Interni (Gai) dell'Unione europea, hanno approvato, il 7 ottobre 2013, la proposta di una direttiva, la n. 40/2013, in materia di diritto di difesa nei procedimenti penali e per mandato d'arresto europeo su suolo Ue.

Il provvedimento, composto da 18 articoli, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione entro qualche settimana. Da allora, i Paesi membri avranno 3 anni di tempo per il conseguente adeguamento.
Anche in
  • ItaliaOggi, p. 24 – Diritto alla difesa in tutta l'Ue - Bozzacchi
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 29 - Diritto a un difensore per tutti: dall'interrogatorio alla sentenza – Maciocchi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito