Deduzione anche per computer e software. Se strumentali al bene complesso che sta in tabella
Pubblicato il 29 ottobre 2009
Condividi l'articolo:
Desta attenzione il passaggio del documento agenziale numero 44 dedicato all’ambito oggettivo d’applicazione della detassazione Tremonti ter, riservata agli investimenti in beni (macchinari, attrezzature) richiamati nella divisione 28 della tabella ATECO 2007.
La deduzione al 50 per cento del costo dell’investimento realizzato entro il 30 giugno 2010, dal reddito d’impresa ai fini Ires ed Irpef (non anche Irap), per come intesa dall’interpretazione dalle Entrate arriva sino a toccare – qui sta il dato attraente - componenti non ricompresi in quella classificazione tabellare, poiché rende efficace l’agevolazione anche quando quegli stessi macchinari o quelle stesse attrezzature, purché (si tenga a mente) nuovi, siano destinati ad essere incorporati in beni complessi già esistenti ed esclusi da tale gruppo. Risulteranno anche detassabili beni estranei alla tabella 28 - quali, ad esempio, software o computer – purché siano componenti di un macchinario complesso altrimenti compreso in tale voce e alla ulteriore condizione che siano indispensabili per il suo funzionamento.
- Il Sole 24 Ore, p. 31 – La consegna fa scattare l’incentivo - Meneghetti
- Il Sole 24 Ore, p. 31 – La tassazione catastale non osta - Tosoni
- ItaliaOggi, p. 30 – Beni del 2009 venduti nel 2011 - Lenzi
- Il Sole 24 Ore, p. 31 – Agevolati i software operativi - Gaiani
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: