Competenza del giudice ordinario per le liti sul lavoro

Pubblicato il



Questa l’evoluzione normativa. Il Dl n. 12/2002 aveva previsto la competenza dell’agenzia delle Entrate nell’irrogazione di sanzioni amministrative in materia di lavoro nero. Il successivo Dl n. 223/2006 sposta la suddetta competenza alla direzione provinciale del Lavoro, fermo restando, per le sanzioni amministrative conseguenti a violazioni constatate fino all’11 agosto 2006, la competenza dell’Amministrazione finanziaria. Anche a livello giuridico il quadro in materia di sanzioni per lavoro nero ha subito vari interventi. Le Sezioni unite della Corte di Cassazione avevano riconosciuto la competenza delle Commissioni tributarie, poi negata dalla Corte Costituzionale. Da ultimo, l’intervento delle Sezioni civili della Cassazione, che con la sentenza n. 15846 (depositata in data 7 luglio), hanno spiegato che la carenza di giurisdizione delle Commissioni tributarie determina la necessità di cassare eventuali sentenze emesse da quei giudici, rimettendo le parti innanzi al giudice ordinario.

Roberta Moscioni

Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito