Bando ISI 2018, appuntamento al 14 giugno per il click day

Pubblicato il



Bando ISI 2018, appuntamento al 14 giugno per il click day

È stato fissato al 14 giugno 2019, dalle ore 15:00 alle ore 15:20, il click day valido per l’accesso ai finanziamenti del bando ISI 2018. Le imprese, che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria domanda, possono ora accedere alla procedura informatica ed effettuare il download del codice identificativo necessario per procedere con l’inoltro online della domanda.

A darne notizia è l’INAIL, con il comunicato stampa del 6 giugno 2019, che rende disponibile anche le regole tecniche con le indicazioni sulle modalità operative di partecipazione al click day.

Cos’è il bando ISI 2018?

Il bando ISI, a nove anni a questa parte, concede agevolazioni economiche, a fondo perduto, alle imprese che realizzano progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale da parte delle imprese.

In particolare, l’obiettivo del bando ISI 2018 è duplice:

  • incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori;
  • incentivare le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

I finanziamenti vengono erogati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande. È quindi di assoluta importanza farsi trovare preparati in occasione del click day, al fine di evitare la reiezione della domanda stessa per mancanza di fondi.

Bando ISI 2018, iter procedurale per il click day

L’iter procedurale per l’inoltro delle domande precedentemente compilate si articola in tre fasi:

  1. autenticazione ed acquisizione dell’indirizzo per l’accesso allo sportello;
  2. acquisizione dell’indirizzo di invio;
  3. invio del codice identificativo.

La prima fase prevede l’autenticazione a parte delle imprese sul sito dell’INAIL, tramite il canale “Servizi on line”, richiamando l’applicazione “Incentivi alle imprese - Bando ISI 2018”. Selezionando la voce di menu “Accesso allo sportello” si accede alla pagina contenente l’indirizzo relativo al canale di accesso allo sportello informatico, che dovrà essere copiato e conservato dall’utente per evitare di dover accedere al portale INAIL il giorno dell’invio. Al fine di prevenire eventuali problemi nell’imminenza del click day, l’INAIL consiglia di espletare la fase 1 qualche giorno prima.

La seconda fase, invece, prevede l’acquisizione dell’indirizzo di invio. L’indirizzo acquisito e conservato permetterà all’impresa di richiamare la pagina di accesso dello sportello informatico, la quale sarà disponibile un'ora prima dell’inizio della sessione di invio. Nei cinque minuti precedenti l’orario stabilito per l’invio (quindi, dalle ore 14.55) verrà visualizzato, in fondo alla pagina, il link con l’indirizzo della pagina per l’invio.

Infine, la terza fase prevede l’invio vero e proprio del codice identificativo. In particolare, all’ora stabilita per l’invio (ore 15:00) sarà visualizzabile, aggiornando la pagina, il modulo contenente il campo di testo dove inserire il codice identificativo di 65 caratteri ottenuto al termine della fase di compilazione della domanda.

L’impresa dovrà:

  • inserire il codice identificativo;
  • inserire quanto richiesto negli ulteriori campi presenti nella pagina;
  • cliccare sul tasto “Invia”.

In questo modo, il codice sarà trasmesso ai sistemi INAIL.

Al termine dell’operazione di invio correttamente eseguita verrà visualizzato un messaggio di presa in carico della domanda da parte dell’INAIL, che tramite la propria struttura informatica rileverà il tempo d’arrivo.

Con successiva comunicazione sul sito INAIL, da effettuarsi entro il 28 giugno 2019, sarà data notizia della pubblicazione degli elenchi provvisori regionali in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate, con evidenza di quelle:

  • collocate in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento, ovvero fino alla capienza della dotazione finanziaria di ciascun asse;
  • risultate provvisoriamente non ammissibili per carenza fondi.
Allegati Anche in
  • eDotto.com – Edicola del 3 giugno 2019 - Bando ISI 2018, tutto pronto per la seconda fase – Bonaddio

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito