Azienda vuota, notifica alla porta
Autore: eDotto
Pubblicato il 06 maggio 2009
Condividi l'articolo:
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10177 del 4 maggio scorso, ha spiegato che solo in caso di irreperibilità assoluta del contribuente si applicano le più severe norme tributarie sulle notificazioni che prevedono l'affissione dell'avviso in comune. Nell'ipotesi di impossibilità momentanea a ricevere l'atto - per esempio in caso di sede legale vuota - la notificazione dell'avviso di accertamento tributario dev'essere effettuata secondo il rito previsto dall'art. 140 cpc. La Suprema corte, in particolare, ha accolto il ricorso presentato da una Srl di Firenze e dichiarato l'irregolarità nei suoi confronti delle notificazioni non effettuate ai sensi dell'art. 140 cpc.
- ItaliaOggi, p. 32 – Azienda vuota, notifica alla porta – Alberici
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: