Addebito della separazione come conseguenza dell’abbandono della casa familiare
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 15 febbraio 2012
Condividi l'articolo:
Con sentenza n. 2059 del 14 febbraio 2012, la Prima sezione civile della Cassazione ha rigettato il ricorso presentato da un uomo a cui i giudici di merito avevano addebitato la separazione dalla moglie a causa dell’abbandono volontario e definitivo della residenza familiare, antecedentemente al deposito della domanda di separazione stessa.
La condotta tenuta dall’uomo – a detta della Suprema corte – aveva comportato la cessazione della convivenza e degli obblighi ad essa connaturati; in tale contesto, gravava proprio sullo stesso, quale coniuge che si era allontanato, l’onere di provare e giustificare quel comportamento in considerazione della eventuale “preesistenza di una situazione d’intollerabilità delle coabitazione”, come previsto dalla Legge n. 171/1975.
- http://static.ilsole24ore.com/Corte di cassazione - Sentenza n. 2059 del 14 febbraio 2012
- ItaliaOggi, p. 32 – Abbandonare il tetto costa – Alberici - www.csm.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: