Accordo Confindustria–CDP per la crescita delle imprese italiane

Pubblicato il



Il 17 settembre 2025 è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra Confindustria e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con l’obiettivo di sostenere la crescita economica e sociale del Paese, rafforzando il ruolo delle imprese come motore di sviluppo. L’accordo, sottoscritto dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini e dall’amministratore delegato di CDP Dario Scannapieco, rappresenta una partnership strategica che mette al centro innovazione, credito e competitività.

Accordo siglato

Il Protocollo mira a:

  • favorire l’accesso al credito e ampliare le opportunità di finanza alternativa,
  • sostenere i processi di sviluppo e patrimonializzazione delle imprese,
  • promuovere la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale.

L’intesa si inserisce nel nuovo Piano strategico 2025–2027 di CDP, che prevede la destinazione di oltre il 60% delle risorse del gruppo alle imprese. L’accordo non è solo istituzionale, ma vuole tradursi in un “ponte operativo” capace di offrire strumenti concreti alle aziende italiane.

A chi è rivolto

Il Protocollo è pensato per:

  • imprese di tutte le dimensioni, comprese le PMI, che necessitano di strumenti per crescere e innovare;
  • le filiere strategiche nazionali come aerospazio e difesa;
  • il Mezzogiorno, per colmare i divari territoriali;
  • i giovani imprenditori, con misure dedicate a nuove iniziative e startup;
  • realtà produttive orientate a internazionalizzazione ed export, in particolare verso i mercati emergenti e il continente africano.

Gli obiettivi principali

Il Protocollo individua una serie di aree prioritarie.

  • Transizione energetica ed economia circolare, attraverso infrastrutture e investimenti sostenibili.
  • Innovazione e digitalizzazione, pilastri per la competitività del sistema industriale.
  • Sostegno all’imprenditoria giovanile e promozione di soluzioni per l’abitare sostenibile.
  • Rilancio del Sud Italia, con interventi mirati a ridurre i divari regionali.
  • Finanza alternativa, rafforzando strumenti di equity (Private Equity e Venture Capital), credito agevolato e garanzie nazionali.
  • Internazionalizzazione, con supporto all’export e partecipazione a progetti di cooperazione internazionale.

Il Roadshow “Insieme per il futuro delle imprese”

La firma ha dato il via a un roadshow nazionale con dieci appuntamenti nelle principali città italiane. Dopo la tappa inaugurale di Roma, l’iniziativa si concluderà a Milano, con l’obiettivo di portare sul territorio opportunità di confronto tra imprese, istituzioni e mondo finanziario.

L’alleanza tra Confindustria e CDP rappresenta una svolta per il sistema produttivo italiano: non solo un accordo formale, ma un piano operativo per avvicinare la finanza alle imprese, incentivare l’innovazione e rafforzare la competitività internazionale. Una partnership che ambisce a diventare un motore di sviluppo equilibrato, sostenibile e duraturo per l’Italia.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito